
Redazione RHC : 2 Aprile 2021 06:54
Lo dice Michael I.#Jordan, uno dei principali #ricercatori in #AI e #machine #learning, professore presso il dipartimento di ingegneria elettrica e #informatica e #statistica dell’Università di #Berkeley .
I sistemi di intelligenza artificiale non sono neanche lontanamente #avanzati da sostituire gli esseri #umani in molte attività che coinvolgono il #ragionamento, la conoscenza del mondo reale e l’interazione sociale.
Stanno dimostrando competenza a livello umano nelle capacità di riconoscimento di “schemi di basso livello”, ma a livello cognitivo stanno semplicemente imitando l’intelligenza umana, non si impegnano in modo profondo e creativo, afferma Jordan che osserva che l’imitazione del pensiero umano non è l’unico obiettivo dell’apprendimento automatico.
Infatti, l’apprendimento automatico può servire ad aumentare l’intelligenza umana, tramite un’analisi scrupolosa di grandi set di dati, proprio come un motore di ricerca aumenta la conoscenza umana organizzando il Web.
#redhotcyber #cybersecurity #technology #hacking #hacker #infosec #infosecurity #artificialintelligence
https://spectrum.ieee.org/the-institute/ieee-member-news/stop-calling-everything-ai-machinelearning-pioneer-says
 Redazione
Redazione
Una interruzione del servizio DNS è stata rilevata il 29 ottobre 2025 da Microsoft, con ripercussioni sull’accesso ai servizi fondamentali come Microsoft Azure e Microsoft 365. Un’ anomalia è st...

Per la seconda volta negli ultimi mesi, Google è stata costretta a smentire le notizie di una massiccia violazione dei dati di Gmail. La notizia è stata scatenata dalle segnalazioni di un “hacking...

Il panorama della sicurezza informatica è stato recentemente scosso dalla scoperta di una vulnerabilità critica di tipo Remote Code Execution (RCE) nel servizio Windows Server Update Services (WSUS)...

Gli sviluppatori del gestore di password LastPass hanno avvisato gli utenti di una campagna di phishing su larga scala iniziata a metà ottobre 2025. Gli aggressori stanno inviando e-mail contenenti f...

I ricercatori di NeuralTrust hanno scoperto una vulnerabilità nel browser di ChatGPT Atlas di OpenAI. Questa volta, il vettore di attacco è collegato alla omnibox, la barra in cui gli utenti inseris...