Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Banner Ancharia Mobile 1
Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Redazione RHC : 25 Aprile 2025 19:22

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condotto dagli analisti di Georgetown, Epoch AI e RAND fornisce un’idea di cosa potrebbe raggiungere il settore entro il 2030.

Dal 2019 al 2025, i costi hardware ed energetici dei centri di intelligenza artificiale avanzata sono raddoppiati ogni anno. Se questo ritmo continua, entro la fine del decennio un singolo supercomputer dotato di intelligenza artificiale potrebbe contenere due milioni di chip specializzati, costare 200 miliardi di dollari e consumare 9 gigawatt di elettricità, ovvero la stessa quantità di nove reattori nucleari. Ciò equivale al consumo energetico di 7-9 milioni di famiglie.

La crescita dell’efficienza non ha tenuto il passo con la crescita su scala. Le prestazioni per watt sono migliorate del 34% all’anno, ma il consumo energetico è migliorato del 100%. I ricercatori sottolineano che, nonostante l’ottimizzazione della tecnologia, il carico complessivo sui sistemi energetici continua a crescere.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il supercomputer di intelligenza artificiale più potente oggi disponibile è Colossus di xAI. È stato costruito in 214 giorni, è costato 7 miliardi di dollari e funziona con 200.000 chip di intelligenza artificiale, consumando 300 megawatt, l’equivalente di 250.000 case.

Il settore del supercalcolo basato sull’intelligenza artificiale si sta rapidamente commercializzando. Nel 2019, il settore privato possedeva solo il 40% di tali capacità e nel 2025 sarà già all’80%. Nell’arco di sei anni, i sistemi di intelligenza artificiale commerciali sono cresciuti 2,7 volte più velocemente all’anno rispetto ai sistemi governativi (1,9 volte). Ciò riflette un cambiamento di paradigma: i supercomputer si sono evoluti da strumenti di ricerca a macchine industriali generatrici di profitto.

Grandi progetti confermano questo movimento: OpenAI sta implementando l’iniziativa Stargate da 500 miliardi di dollari e NVIDIA ha un piano simile su larga scala. In totale, negli ultimi sei anni il database Epoch AI ha registrato più di 500 dei più grandi centri di intelligenza artificiale.

Gli Stati Uniti restano il paese leader in termini di potenza: controllano circa il 75% di tutti i supercomputer dotati di intelligenza artificiale. La Cina è al secondo posto (15%), mentre i leader tradizionali come Giappone e Germania sono già in minoranza. Tuttavia, la posizione fisica dei data center non è sempre correlata al luogo di utilizzo: molti di essi sono accessibili tramite il cloud .

Tuttavia, il progresso tecnologico ha anche i suoi costi. Secondo Good Jobs First, almeno 10 stati degli Stati Uniti perdono più di 100 milioni di dollari in tasse ogni anno a causa degli incentivi per i data center. Inoltre, tali complessi consumano grandi volumi d’acqua e occupano vaste aree, esercitando pressione sugli ecosistemi.

All’inizio del 2025, gli analisti di Cowen hanno registrato segnali di un “raffreddamento” del mercato. I principali fornitori di cloud, tra cui AWS e Microsoft, hanno iniziato a ridimensionare o sospendere alcuni progetti.

Non è chiaro se si tratti di una pausa strategica o dell’inizio di un rallentamento del settore, ma è chiaro che l’era dell’intelligenza artificiale significa anche l’era delle macchine ad alto consumo energetico.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...