Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Crowdstriker 970×120
Banner Ancharia Mobile 1
Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa. Focus su Medio Oriente, Ucraina e Sicurezza Nazionale

Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa. Focus su Medio Oriente, Ucraina e Sicurezza Nazionale

Redazione RHC : 11 Ottobre 2024 21:08

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa per il 23 ottobre al Quirinale. Durante questa riunione cruciale, saranno affrontati diversi temi legati alla sicurezza nazionale e alle missioni militari italiane, con particolare attenzione ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente.

Il Consiglio esaminerà inoltre l’impatto della situazione internazionale sull’Italia e le sue alleanze strategiche. La riunione arriva in un momento delicato per la politica estera, con la partecipazione attiva del paese nelle missioni di pace e difesa collettiva.

Il Consiglio Supremo di Difesa, uno degli organi chiave nella gestione della sicurezza italiana, è presieduto dal Capo dello Stato e comprende, tra gli altri, il Presidente del Consiglio e i ministri competenti in materia di difesa, esteri, e interno. Questa convocazione segue un anno di crescenti tensioni geopolitiche, con un focus sui conflitti in corso e l’impatto della guerra in Ucraina, come ad esempio sul fronte del settore energetico. La recente escalation in Medio Oriente rende ancora più urgente una riflessione strategica sulla presenza italiana in quelle aree e sulle possibili ripercussioni a livello globale.

La riunione del 23 ottobre offrirà l’occasione per valutare le decisioni future e garantire che la politica estera e di difesa italiana risponda in modo adeguato alle sfide globali. Il Consiglio potrebbe anche affrontare i futuri sviluppi nel contesto della NATO e dell’Unione Europea, soprattutto considerando il ruolo di leadership dell’Italia in diverse operazioni di pace e in ambito di sicurezza internazionale.

L’Italia mantiene diverse missioni attive nel Mediterraneo, che rappresentano non solo un impegno militare ma anche geopolitico di primaria importanza per la stabilità e la sicurezza del paese.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google, Amazon e Meta e la loro “Guerra Sottomarina”
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Immagine del sito
Una campagna di spionaggio “autonoma” è stata orchestrata dall’intelligenza artificiale
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Immagine del sito
Uno 0day su FortiWeb WAF sfruttato attivamente! E rimuovete le interfacce di Admin da Internet
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...

Immagine del sito
Un bug 0Day per un plugin WordPress in vendita a 6000 euro nelle underground
Di Redazione RHC - 14/11/2025

Su uno dei più noti forum russi per la compravendita di vulnerabilità e strumenti offensivi, il thread è arrivato come una normale inserzione commerciale, ma il contenuto è tutt’altro che banale...

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...