Redazione RHC : 11 Ottobre 2024 21:08
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa per il 23 ottobre al Quirinale. Durante questa riunione cruciale, saranno affrontati diversi temi legati alla sicurezza nazionale e alle missioni militari italiane, con particolare attenzione ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente.
Il Consiglio esaminerà inoltre l’impatto della situazione internazionale sull’Italia e le sue alleanze strategiche. La riunione arriva in un momento delicato per la politica estera, con la partecipazione attiva del paese nelle missioni di pace e difesa collettiva.
Il Consiglio Supremo di Difesa, uno degli organi chiave nella gestione della sicurezza italiana, è presieduto dal Capo dello Stato e comprende, tra gli altri, il Presidente del Consiglio e i ministri competenti in materia di difesa, esteri, e interno. Questa convocazione segue un anno di crescenti tensioni geopolitiche, con un focus sui conflitti in corso e l’impatto della guerra in Ucraina, come ad esempio sul fronte del settore energetico. La recente escalation in Medio Oriente rende ancora più urgente una riflessione strategica sulla presenza italiana in quelle aree e sulle possibili ripercussioni a livello globale.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
La riunione del 23 ottobre offrirà l’occasione per valutare le decisioni future e garantire che la politica estera e di difesa italiana risponda in modo adeguato alle sfide globali. Il Consiglio potrebbe anche affrontare i futuri sviluppi nel contesto della NATO e dell’Unione Europea, soprattutto considerando il ruolo di leadership dell’Italia in diverse operazioni di pace e in ambito di sicurezza internazionale.
L’Italia mantiene diverse missioni attive nel Mediterraneo, che rappresentano non solo un impegno militare ma anche geopolitico di primaria importanza per la stabilità e la sicurezza del paese.
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...
Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006