Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Meta raccoglie dati sanitari dei pazienti. Il senatore Mark Warner scrive a Zukerberg

Redazione RHC : 30 Ottobre 2022 08:26

Di recente, l’organizzazione no profit statunitense Aurora Health ha notificato a più di 3 milioni di pazienti una violazione della privacy dovuta all’uso di Meta Pixel.

In seguito, il senatore dello stato della Virginia Mark Warner ha inviato una lettera al CEO di Meta Mark Zuckerberg chiedendo informazioni sulla pratica dell’azienda di raccogliere dati sulla salute dei consumatori attraverso il suo strumento di monitoraggio. Warner vuole sapere come Meta gestisce e archivia le informazioni sensibili che riceve da fornitori di terze parti.

Lettera inviata da Mark Warner a Mark Zukerberg

Meta Pixel è un pezzo di codice JavaScript che ti permette di tracciare le azioni dei visitatori sul sito. 


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Con il suo aiuto, vengono creati segmenti di pubblico appositamente configurati per la pubblicità. Meta Pixel è installato in circa 33 ospedali su 100 negli Stati Uniti, nonché sui portali dei pazienti utilizzati da diversi sistemi sanitari.

Le aziende sanitarie statunitensi hanno precedentemente informato i loro pazienti che i siti ospedalieri che utilizzavano Pixel condividevano inavvertitamente i dati dei pazienti con Facebook. I dati raccolti includevano:

  • diagnosi del paziente;
  • visite mediche;
  • nomi dei venditori;
  • dati di contatto dei pazienti;
  • indirizzi IP;
  • informazioni sugli appuntamenti dei pazienti con i medici.

Alcuni utenti si sono persino lamentati di essere presi di mira dagli annunci sulle piattaforme Meta.

Warner, un sostenitore della privacy dei consumatori e della sicurezza informatica, è “turbato dalle recenti rivelazioni” e nella sua lettera chiede trasparenza su queste pratiche, data la violazione della privacy dei pazienti e la mancanza del consenso dell’utente.

Secondo il senatore, Meta viola le proprie regole aziendali consentendo al proprio strumento di ottenere dati personali. Come ha osservato il senatore, la politica dell’azienda afferma che Meta “non vuole che siti Web o app inviino informazioni riservate sulle persone a Meta”.

Secondo i rapporti, il procuratore generale della Carolina del Nord ha avviato la propria indagine su queste attività dubbie.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...