Redazione RHC : 6 Ottobre 2024 15:27
Due cittadini cinesi sono stati condannati al carcere negli Stati Uniti per frode. Hanno frodato Apple in beni per un valore di 2,5 milioni di dollari scambiando più di 6.000 iPhone contraffatti con quelli veri.
Ricordiamo che lo schema fraudolento si basava sul fatto che Apple offre agli utenti una garanzia di un anno sui nuovi iPhone, consentendo loro di restituire i dispositivi difettosi per una sostituzione gratuita. Inoltre, Apple offre piani assicurativi aggiuntivi per estendere questo periodo di garanzia.
L’azienda offre diversi modi per trasferire iPhone difettosi per la riparazione o la sostituzione. Le opzioni includono la spedizione gratuita del telefono ad Apple tramite UPS, FedEx o DLH, visitando un negozio Apple o recandosi presso un centro di riparazione e assistenza autorizzato.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Tra luglio 2017 e dicembre 2019, Haotian Sun e Pengfei Xue, così come i loro complici Wen Jin Gao e Dian Luo, hanno abusato di questo servizio Apple nel tentativo di scambiare quanti più iPhone falsi possibile con quelli veri.
Pertanto, le forze dell’ordine americane hanno scoperto che i truffatori inviavano dispositivi contraffatti da Hong Kong alle caselle della Commercial Mail Receiving Agency (CMRA) presso le filiali UPS. Inoltre, le scatole sono state aperte utilizzando vere patenti di guida e carte d’identità universitarie.
Sun e Xue hanno poi portato i falsi iPhone con numeri di serie e IMEI falsi ai negozi Apple o ai fornitori autorizzati e in cambio hanno ricevuto nuovi smartphone dall’azienda. Successivamente, i veri dispositivi sono stati rispediti a Hong Kong ad altri partecipanti al programma fraudolento per la successiva vendita.
“Durante questa associazione a delinquere, i membri del gruppo hanno trasferito ad Apple più di 6.000 telefoni contraffatti (in precedenza erano stati segnalati circa 5.000 dispositivi), con conseguenti perdite per oltre 2,5 milioni di dollari”, ha affermato questa settimana il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti.
Naturalmente l’attività sopra descritta non poteva passare inosservata a lungo e gli ispettori americani hanno arrestato i truffatori già nel dicembre 2019. All’inizio di quest’anno, una giuria ha ritenuto Sun e Xue colpevoli di frode postale e associazione a delinquere finalizzata a commettere frodi postali. È stato poi riferito che ciascuno di loro rischia una pena massima di 20 anni di carcere.
Come è ormai noto, Sun è stata condannata a 57 mesi (quattro anni e sette mesi e mezzo) di prigione e tre anni di supervisione post-rilascio, e Xue ha ricevuto 54 mesi (quattro anni e mezzo) di reclusione e tre anni di reclusione con supervisione post-rilascio. Inoltre, il tribunale li ha condannati a pagare ad Apple 1.072.200 e 397.800 di danni.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006