Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microrobot Contro il Cancro! Terapia e Farmaci Mirati Grandi come un Chicco di Riso

Redazione RHC : 29 Ottobre 2024 12:47

Gli specialisti della Nanyang Technological University di Singapore hanno creato un microrobot delle dimensioni di un chicco di riso per la somministrazione mirata di farmaci in diverse parti del corpo. L’ispirazione è stata il film Fantastic Voyage degli anni ’60, in cui un equipaggio di sottomarini in scala ridotta entrava in un corpo umano per riparare il cervello di uno scienziato dall’interno.

Secondo il leader del team, Lum Guo Zhang, i metodi tradizionali di trattamento – compresse e iniezioni – hanno un’efficacia inferiore alla somministrazione mirata di farmaci tramite un microdispositivo. Lo sviluppo si basa su microparticelle magnetiche e polimeri sicuri per il corpo umano. Il movimento del robot è controllato utilizzando campi magnetici.

Ciò che è particolarmente importante è che per la prima volta la scienza è riuscita a creare un robot in miniatura in grado di trasportare quattro farmaci diversi contemporaneamente e di rilasciarli in un determinato ordine con il dosaggio richiesto. Nei modelli precedenti la sequenza non poteva essere programmata: i farmaci venivano rilasciati simultaneamente. Inoltre, il robot poteva erogare solo tre sostanze alla volta.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    “La nostra invenzione è uno strumento importante per la medicina futura, soprattutto nel trattamento del cancro, dove è necessario un controllo preciso su più farmaci”, spiega il coautore Yang Zilin.

    Anche il chirurgo Yeo Leong Litt Leonard delle cliniche di Singapore – National University Hospital e Ng Teng Fong General Hospital – vede un grande potenziale nell’uso dei microrobot. Secondo lui, potrebbero sostituire le moderne procedure minimamente invasive con cateteri e sonde, poiché possono raggiungere facilmente le zone del corpo difficili da raggiungere.

    “Tali dispositivi potranno essere posizionati nel punto desiderato del corpo e rilasciare gradualmente i farmaci. Questo è molto più sicuro che lasciare un catetere o uno stent nel corpo del paziente per un lungo periodo”, afferma Yeo.

    Ora il team sta lavorando per ridurre le dimensioni del dispositivo in modo che possa essere utilizzato nel trattamento dei tumori del cervello, della vescica e dell’intestino.

    Ci sono già sviluppi simili nel mondo. Pertanto, gli ingegneri del Massachusetts Institute of Technology hanno creato batterie in miniatura delle dimensioni di un granello di sabbia: possono essere utilizzate come fonte di energia per i microrobot che forniscono medicinali. Una soluzione interessante è stata proposta anche dall’azienda californiana Endiatx. Il loro sviluppo, la capsula robotica PillBot delle dimensioni di un pistacchio , può sostituire l’endoscopia standard. Il dispositivo è dotato di una telecamera controllata ed è sicuro per il corpo.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Hai la carta di credito in tasca? I Criminal hacker ringraziano!
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...