Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft licenzia 6000 persone e la Direttrice dell’IA: “Ho dato tutto, ma non è bastato”

Redazione RHC : 17 Maggio 2025 09:14

Microsoft ha iniziato a licenziare circa 6.000 dipendenti martedì, quasi il 3% della sua forza lavoro globale, nel più grande ciclo di tagli di posti di lavoro degli ultimi due anni. La decisione arriva mentre il colosso della tecnologia raddoppia gli investimenti nell’intelligenza artificiale e mira a semplificare le operazioni riducendo i livelli di gestione.

Tra le persone colpite c’era Gabriela de Queiroz, Direttore dell’IA di Microsoft. De Queiroz ha condiviso un sentito messaggio su LinkedIn, esprimendo la sua tristezza e il suo shock per essere stata licenziata, nonostante il suo importante contributo all’azienda.

I licenziamenti riguardano dipendenti di tutti i team, livelli e aree geografiche; sono già stati emessi avvisi di licenziamento. Nonostante abbia registrato ricavi e profitti elevati per il trimestre gennaio-marzo, superando le aspettative di Wall Street, Microsoft si è unita ad altre importanti aziende tecnologiche nel tagliare posti di lavoro a causa della crescente incertezza economica. Di seguito la traduzione del post su Linkedin di Gabriela de Queiroz, Direttore dell’IA di Microsoft.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


💔 Notizia agrodolce da condividere: sono stato colpito dall'ultimo round di licenziamenti di Microsoft.

Me lo aspettavo? Forse. 

Al giorno d'oggi, non importa quanto duramente lavori, quanto sostieni la tua azienda o quanti risultati e visibilità porti, che si tratti di aiutare Microsoft a diventare un nome di fiducia tra le startup di intelligenza artificiale o di promuovere iniziative per renderla un posto migliore in cui lavorare per centinaia di persone, niente di tutto ciò ti rende immune alla ristrutturazione.

Sono triste? Assolutamente. Ho il cuore spezzato nel vedere così tante persone di talento con cui ho avuto l'onore di lavorare essere lasciate andare. Queste sono persone che si sono preoccupate profondamente, sono andate ben oltre e hanno davvero fatto la differenza. 💙

Ma se mi conoscete, sapete che guardo sempre il lato positivo. ✨ 

Sono un ottimista nel cuore. Questo non è cambiato. Il mio sorriso, la mia gratitudine, la mia convinzione che ogni giorno è un dono: tutto questo è ancora qui.

Ci è stato chiesto di interrompere immediatamente il lavoro e di fissare un'assenza dall'ufficio. Ma ho scelto di rimanere un po' più a lungo, presentandomi alle riunioni, salutandomi, impacchettando quello che potevo. Mi sembrava giusto.

Qual è il prossimo passo? Non lo so ancora. È troppo presto per dirlo. Ma confido che ne verrà fuori qualcosa di buono.

A coloro che ne sono stati colpiti: non siete soli. Siamo almeno in 6.000.

E a coloro che ci hanno contattato, grazie. La tua gentilezza significa tutto in questo momento. ❤️

Ha rivelato che, nonostante ai dipendenti fosse stato chiesto di interrompere immediatamente il lavoro, lei ha scelto di rimanere brevemente per salutare e concludere le attività in corso. De Queiroz, pur mantenendo un atteggiamento ottimista, ha affermato di non sapere ancora cosa le riserva il futuro, ma di confida che dalla transizione scaturirà qualcosa di buono.

Ha anche riconosciuto l’entità dei licenziamenti e ha offerto solidarietà alle altre persone colpite: “A chi è stato colpito: non siete soli. Siamo almeno 6.000”. Microsoft non ha rilasciato dichiarazioni sui singoli licenziamenti, ma ha confermato che i tagli al personale rientrano in un più ampio processo di aggiustamento strutturale.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva LameHug: il malware che utilizza l’AI per rubare i dati sui sistemi Windows
Di Redazione RHC - 22/07/2025

La nuova famiglia di malware LameHug utilizza il Large Language Model (LLM) per generare comandi che vengono eseguiti sui sistemi Windows compromessi. Come riportato da Bleeping Computer, LameHug ...

La nuova ondata su Microsoft SharePoint Server miete vittime: oltre 100 organizzazioni colpite
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...