Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Microsoft si appresta a licenziare 10.000 dipendenti a causa del rallentamento dell’economia globale

Redazione RHC : 18 Gennaio 2023 14:30

Microsoft, il più grande produttore di software al mondo e una delle più grandi società di tecnologia dell’informazione, prevede di tagliare più di 10.000 posti di lavoro.

Secondo un rapporto di Sky News, Microsoft prevede di effettuare i tagli nel giro di pochi giorni. 

Al momento non è noto quali aree dell’azienda saranno colpite dai licenziamenti. Reuters afferma che saranno interessate sia le risorse umane che le divisioni di ingegneria.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Tutto questo sta avvenendo, a causa del rallentamento dell’economia globale.

L’azienda, che impiega più di 220.000 persone nel mondo, sta valutando la possibilità di tagliare circa il 5% della sua forza lavoro. Nei prossimi giorni potrebbe arrivare un annuncio ufficiale.

In una recente intervista con CNBC, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha avvertito che, per Microsoft, “i prossimi due anni saranno probabilmente i più impegnativi” a causa dell’attuale clima economico e della recessione in alcune parti del mondo.

Gli analisti affermano che il ridimensionamento è il risultato di un calo della domanda per i prodotti convenzionali dell’azienda, come Windows e Office, a fronte della crescente popolarità dei servizi cloud.

Inoltre, il ridimensionamento può essere correlato alla necessità di tagliare i costi e migliorare l’efficienza a fronte del calo della crescita economica.

Alcuni reparti, compresa la produzione, potrebbero risentire pesantemente della ristrutturazione.

La società non ha ancora rilasciato una dichiarazione ufficiale sui suoi piani di ridimensionamento, ma molti si aspettano che questo avvenga nelle prossime ore.

Microsoft ha effettuato altri licenziamenti negli ultimi 12 mesi, inclusi tagli che hanno avuto un impatto su meno di 1.000 dipendenti a ottobre. Sebbene siano stati su scala molto più ridotta rispetto a quelli delle altre aziende tecnologiche, interessando meno dell’1% della sua forza lavoro totale.

Come altre aziende, Microsoft ha aumentato le assunzioni durante la pandemia per far fronte all’improvviso aumento delle persone.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...