Redazione RHC : 9 Dicembre 2021 13:58
Amazon è stata multata per 1,13 miliardi di euro (1,28 miliardi di dollari) dai regolatori antitrust italiani per aver abusato del suo dominio di mercato.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, o AGCM, ha affermato che Amazon ha danneggiato operatori concorrenti nel servizio di logistica e-commerce.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ha concluso che Amazon ha sfruttato la sua posizione dominante per incoraggiare i venditori su Amazon.it a utilizzare il proprio servizio di logistica ovvero la Logistica di Amazon (FBA).
Ciò è stato fatto
“a scapito dei servizi logistici offerti dagli operatori concorrenti, nonché per rafforzare la propria posizione dominante”.
L’AGCM ha affermato che imporrà misure correttive che saranno soggette a revisione da parte di un fiduciario di monitoraggio.
Amazon ha detto che “non è affatto d’accordo” con la multa e che intende presentare ricorso.
“La multa e i rimedi proposti sono ingiustificati e sproporzionati”
ha detto un portavoce di Amazon alla CNBC.
Amazon ha affermato che oltre il 50% di tutte le vendite annuali sulla sua piattaforma in Italia proviene da piccole e medie imprese, aggiungendo che il loro successo è la chiave del modello di business di Amazon.
“Le piccole e medie imprese hanno più canali per vendere i loro prodotti sia online che offline: Amazon è solo una di queste opzioni”
ha affermato il portavoce di Amazon.
“Investiamo costantemente per supportare la crescita delle 18.000 aziende italiane che vendono su Amazon e forniamo molteplici strumenti ai nostri venditori, compresi quelli che gestiscono le spedizioni in proprio”.
Ruhell Amin, responsabile globale della ricerca sull’equità al dettaglio presso William O’Neil + Co, ha dichiarato giovedì a “Street Signs Europe” della CNBC che si tratta di una multa “significativa” per il gigante dell’e-commerce.
“Fa parte di una tendenza più ampia che abbiamo visto in Europa nel tentativo di regolamentare alcune di queste società Big Tech”
ha affermato.
La preoccupazione per gli investitori è che la multa italiana potrebbe significare una tendenza più ampia verso una regolamentazione più severa di Amazon anche in altre parti della sua attività, e in altre parti del mondo, ha affermato Amin. “Questo sembra certamente la punta dell’iceberg”, ha detto.
“Questo caso è interessante perché la Commissione europea ha aperto una propria indagine su questa pratica, ma ha escluso l’Italia dall’ambito dell’indagine per consentire all’autorità di vigilanza antitrust italiana di procedere per proprio conto”
ha aggiunto Amin. “In genere, la Commissione europea è piuttosto unificata nel suo approccio”.
Altrove, i regolatori in Cina stanno reprimendo il gigante dell’e-commerce Alibaba mentre i regolatori latinoamericani stanno prendendo di mira Mercado Libre.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006