Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Desktop V1
Banner Mobile V1
Nintendo fa causa a Bowser. Super Mario tira un sospiro di sollievo.

Nintendo fa causa a Bowser. Super Mario tira un sospiro di sollievo.

Redazione RHC : 20 Aprile 2021 16:35

Il Presidente di Nintendo of America si chiama Doug Bowser, ma anche il noto hacker che ha condotto molteplici violazioni sul copyright alla Nintendo si chiama Gary Bowser.

Entrambi fanno di cognome Bowser, come il noto nemico di Super Mario…

Tutte strane coincidenze non è vero?

Lo scorso venerdì Nintendo of America ha depositato ufficialmente presso il tribunale competente una causa contro Gary Bowser, noto hacker e leader del Team Xecuter, ossia uno dei principali gruppi che si occupano di pirateria nel panorama mondiale.

Si tratta di un momento difficile per Bowser e il Team Xecuter, dato che nei mesi scorsi anche il governo americano aveva accusato il leader del gruppo (e altri suoi rappresentati) di crimini federali, proprio in relazione ad atti di hacking considerati chiaramente non legali.

A seguito di quest’ultima azione legale, Bowser era stato trasferito dalla Repubblica Domenicana, dove risiedeva, in territorio statunitense e immediatamente arrestato per rispondere delle proprie azioni davanti a un tribunale.

Il rientro in patria di Bowser è stato il momento chiave che ha convinto anche Nintendo a fare la propria mossa, e innescare una causa legale contro Bowser e il Team Xecuter in relazione a violazioni di copyright attraverso modchip legati a Nintendo Switch, la console ibrida della Grande N.

L’accusa dell’azienda nipponica è focalizzata sull’hacking intorno a Nintendo Switch, che parte in realtà dal 2013, quando Bowser avrebbe violato il Nintendo 3DS e tutto il software legato ad esso.

Un report sulla causa realizzato dal portale Polygon parla di 2.500 dollari per ogni modchip venduto, e ben 150.000 dollari per ogni infrazione di copyright, oltre ovviamente alla chiusura immediata di qualunque attività in essere.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...

Immagine del sito
Niente carne, niente ossa, solo codice! Il primo presentatore AI arriva da Channel 4
Di Redazione RHC - 24/10/2025

Lunedì 20 ottobre, Channel 4 ha trasmesso un documentario completo condotto da un presentatore televisivo creativo integralmente dall’intelligenza artificiale. “Non sono reale. Per la prima volta...