Red Hot Cyber

Sicurezza informatica, cybercrime, hack
news, e altro ancora

Red Hot Cyber

Non esiste la birra gratis. Heineken avverte di scam online

Heineken su Twitter ha riportato un post dove descrive che si sta usando il suo nome per campagne di Scam come ad esempio su una competizione per uno dei 5.000 refrigeratori per birra all’interno di WhatsApp. 

La società ha già allertato l’agenzia nazionale per la frode e la criminalità informatica del Regno Unito. 

Il tweet di Heineken rimanda gli utenti alla dichiarazione ufficiale dell’azienda, in cui l’azienda consigliava vivamente agli utenti di non aprire alcun documento allegato a messaggi di “concorrenza” e di non fornire informazioni personali o dettagli bancari.

In allegato al messaggio WhatsApp di phishing c’è l’immagine di un refrigeratore di birra e un collegamento a un sito Web falso. 

La pagina fake richiede dati personali (nomi, indirizzi email e numeri di telefono) di coloro che vogliono partecipare alla lotteria alcolica.

Iscriviti alla newsletter di RHC per rimanere sempre aggiornato

Secondo Ian McShane, vicepresidente di Arctic Wolf, gli aggressori hanno imparato a dominare i social network e manipolare abilmente i nostri desideri e interessi, come si vede chiaramente nell’esempio della “competizione di Heineken”.

“Il problema è che non c’è birra gratis. Le persone che sperano in soldi veloci e omaggi su Internet sono troppo facili per perdere la guardia e diventare vittime di truffatori”. 

ha riassunto l’esperto.

Anche se non centra nulla con questa situazione, questa citazione fa ricordare il grande Stallman e al “concetto della birra gratis”, relativamente al software libero e open source.