Redazione RHC : 21 Giugno 2022 07:00
Heineken su Twitter ha riportato un post dove descrive che si sta usando il suo nome per campagne di Scam come ad esempio su una competizione per uno dei 5.000 refrigeratori per birra all’interno di WhatsApp.
La società ha già allertato l’agenzia nazionale per la frode e la criminalità informatica del Regno Unito.
Il tweet di Heineken rimanda gli utenti alla dichiarazione ufficiale dell’azienda, in cui l’azienda consigliava vivamente agli utenti di non aprire alcun documento allegato a messaggi di “concorrenza” e di non fornire informazioni personali o dettagli bancari.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
In allegato al messaggio WhatsApp di phishing c’è l’immagine di un refrigeratore di birra e un collegamento a un sito Web falso.
La pagina fake richiede dati personali (nomi, indirizzi email e numeri di telefono) di coloro che vogliono partecipare alla lotteria alcolica.
Secondo Ian McShane, vicepresidente di Arctic Wolf, gli aggressori hanno imparato a dominare i social network e manipolare abilmente i nostri desideri e interessi, come si vede chiaramente nell’esempio della “competizione di Heineken”.
“Il problema è che non c’è birra gratis. Le persone che sperano in soldi veloci e omaggi su Internet sono troppo facili per perdere la guardia e diventare vittime di truffatori”.
ha riassunto l’esperto.
Anche se non centra nulla con questa situazione, questa citazione fa ricordare il grande Stallman e al “concetto della birra gratis”, relativamente al software libero e open source.
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006