White R0s3 : 22 Settembre 2024 18:42
Recentemente, Uber Eats, una delle principali piattaforme di food delivery a livello globale, è stata vittima di un nuovo presunto data breach. Un membro di BreachForums, con l’alias “888”, ha pubblicato una nuova violazione dei dati che ha esposto circa 283.000 ordini. Le informazioni trapelate includono dettagli come numeri di riferimento, nomi dei negozi, ID degli ordini, costi di consegna e tasse. Questo data breach rappresenta un nuovo colpo per la piattaforma, che già nel novembre 2023 aveva subito un’altra violazione, in cui 1,4 milioni di record erano stati compromessi.
Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.
Post rinvenuto nel Dark Web
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Secondo quanto pubblicato nel forum, i dati trafugati comprendono informazioni dettagliate sugli ordini effettuati su Uber Eats. Tra le informazioni divulgate figurano i nomi dei ristoranti, gli ID degli ordini, i provider di consegna, e i costi associati, come le spese di spedizione e le tasse pagate dai clienti. Un esempio di ordine trapelato riguarda il ristorante “Guy Fieri’s Flavortown Kitchen”, con dettagli come l’orario di consegna e l’importo totale dell’ordine. Anche se al momento non sono emerse informazioni personali come nomi o indirizzi degli utenti, l’entità e la natura dei dati trafugati destano preoccupazioni in termini di privacy e sicurezza.
Al momento, Uber Eats non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo al presunto attacco, rendendo difficile verificare la veridicità del breach. Tuttavia, la mancanza di conferme non riduce la gravità della situazione. Se confermata, questa violazione rappresenterebbe un rischio per i clienti, che potrebbero essere esposti a frodi o tentativi di phishing basati sui dati divulgati. Questo incidente, che segue il breach del 2023, evidenzia ancora una volta la necessità di misure di sicurezza più rigorose.
Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.
RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...
Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...
La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...