Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Nuovo Data Breach Uber Eats in Meno di un Anno: Esposti 283.000 Ordini su BreachForums

White R0s3 : 22 Settembre 2024 18:42

Recentemente, Uber Eats, una delle principali piattaforme di food delivery a livello globale, è stata vittima di un nuovo presunto data breach. Un membro di BreachForums, con l’alias “888”, ha pubblicato una nuova violazione dei dati che ha esposto circa 283.000 ordini. Le informazioni trapelate includono dettagli come numeri di riferimento, nomi dei negozi, ID degli ordini, costi di consegna e tasse. Questo data breach rappresenta un nuovo colpo per la piattaforma, che già nel novembre 2023 aveva subito un’altra violazione, in cui 1,4 milioni di record erano stati compromessi.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

Post rinvenuto nel Dark Web

Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure se solamente un curioso, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Secondo quanto pubblicato nel forum, i dati trafugati comprendono informazioni dettagliate sugli ordini effettuati su Uber Eats. Tra le informazioni divulgate figurano i nomi dei ristoranti, gli ID degli ordini, i provider di consegna, e i costi associati, come le spese di spedizione e le tasse pagate dai clienti. Un esempio di ordine trapelato riguarda il ristorante “Guy Fieri’s Flavortown Kitchen”, con dettagli come l’orario di consegna e l’importo totale dell’ordine. Anche se al momento non sono emerse informazioni personali come nomi o indirizzi degli utenti, l’entità e la natura dei dati trafugati destano preoccupazioni in termini di privacy e sicurezza.

    Conclusioni

    Al momento, Uber Eats non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali riguardo al presunto attacco, rendendo difficile verificare la veridicità del breach. Tuttavia, la mancanza di conferme non riduce la gravità della situazione. Se confermata, questa violazione rappresenterebbe un rischio per i clienti, che potrebbero essere esposti a frodi o tentativi di phishing basati sui dati divulgati. Questo incidente, che segue il breach del 2023, evidenzia ancora una volta la necessità di misure di sicurezza più rigorose.

    Come nostra consuetudine, lasciamo sempre spazio ad una dichiarazione da parte dell’azienda qualora voglia darci degli aggiornamenti sulla vicenda. Saremo lieti di pubblicare tali informazioni con uno specifico articolo dando risalto alla questione.

    RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali. Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni in modo anonimo possono utilizzare la mail crittografata del whistleblower.

    WhiteR0s3
    Membro del gruppo Red Hot Cyber Dark Lab, ingegnere informatico specializzata in Cyber Security con una profonda passione per l’hacking e la tecnologia. Esperta in Cyber Threat Intelligence con esperienza presso una multinazionale. La cybersecurity è un campo in continua evoluzione, questa sfida costante mi stimola a migliorare continuamente le mie competenze e a cercare nuove soluzioni. Credo che la sicurezza informatica non sia solo una professione, ma una missione continua per proteggere il mondo digitale. Il mio obiettivo professionale è crescere ulteriormente in questo ambito, aspirando a ruoli di responsabilità e leadership.

    Articoli in evidenza

    8 Anni di Sfruttamento! Il Bug 0day su Microsoft Windows Che Ha Alimentato 11 Gruppi APT

    Il team di threat hunting di Trend Zero Day Initiative™ (ZDI) ha identificato casi significativi di sfruttamento di un bug di sicurezza in una serie di campagne risalenti al 2017. L&#...

    Crypto Wars e sorveglianza globale: il caso Paragon in Italia e il dilemma della Privacy

    Politica, informatica e privacy. Una triade alla continua ricerca di equilibrio con una storia di conflitti che ha origini dall’introduzione dei personal computer a livello consumer. I tentativ...

    L’evoluzione dell’Identità Digitale: Dalle Password alla MFA. Le cose che devi sapere

    L’essere umano nella vita quotidiana ha avuto sempre la necessità di essere riconosciuto ed identificato per usufruire di servizi e prestazioni. Ciò è stato possibile utilizzando...

    Apache Tomcat sotto attacco: grave vulnerabilità RCE. Exploit pubblico e sfruttamento in corso

    Una bug recentemente scoperto su Apache Tomcat è sfruttato attivamente a seguito del rilascio di una proof-of-concept (PoC) pubblica, 30 ore dopo la divulgazione ufficiale Si tratta del ...

    51 anni, russo-israeliano e genio del crimine. il talento tecnologico non ha limiti anagrafici

    Che siano cybercriminali responsabili di migliaia di vittime in cinque anni di attività è un fatto indiscutibile, e questo deve restare ben impresso nelle nostre menti. Tuttavia, questa stor...