Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Banner Ancharia Desktop 1 1
Enterprise BusinessLog 320x200 1
Nuovo Gruppo Ransomware “Vanir Group”: Subito Tre Vittime nel loro Data Leak Site

Nuovo Gruppo Ransomware “Vanir Group”: Subito Tre Vittime nel loro Data Leak Site

Pietro Melillo : 10 Luglio 2024 15:49

Un nuovo gruppo ransomware, autodefinitosi “Vanir Group,” ha recentemente fatto il suo debutto nel panorama del cybercrimine.

Questo gruppo ha subito attirato l’attenzione per l’aggressività e la professionalità delle loro operazioni, colpendo tre vittime in poco tempo e rendendo pubbliche le loro azioni attraverso un data leak site.

Il Messaggio di Ransomware

Nel loro sito web, il Vanir Group ha lasciato un messaggio intimidatorio per i loro bersagli, indirizzato ai CEO o agli amministratori di dominio delle aziende colpite. Ecco una parte del messaggio:


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

“Ciao, Devi essere l’amministratore del dominio o il CEO, in altre parole, la nostra ultima vittima. Leggendo questo messaggio significa che l’infrastruttura interna della tua azienda è stata compromessa, tutti i tuoi backup sono stati eliminati o criptati. Abbiamo anche rubato la maggior parte dei dati importanti detenuti dalla tua azienda. Andando avanti, sarebbe nel tuo interesse cooperare con noi, per evitare ulteriori disgrazie.”

Le Vittime e le Richieste di Riscatto

Il Vanir Group afferma di avere una profonda conoscenza delle finanze delle aziende colpite, suggerendo che il prezzo richiesto per il riscatto è stato calcolato attentamente. Minacciano di vendere o distribuire i dati rubati se non vengono soddisfatte le loro richieste:

“Quando scegli di ignorare la nostra gentilezza e riferire alle forze dell’ordine o agli esperti di recupero dati, per aiutarti a trovare un modo per recuperare i tuoi dati persi, perdi TEMPO e SOLDI, e nel processo perdi anche la nostra pazienza.”

Le Comunicazioni del Gruppo

Il sito web del Vanir Group include anche un terminale interattivo dove è possibile inserire comandi come “help” per una lista di comandi disponibili, “news” per informazioni sul gruppo e le loro vittime, e “victims” per un elenco di tutte le loro vittime.

Collaborazione e Affiliazione

Nel terminale, il Vanir Group invita anche potenziali affiliati a contattarli, suggerendo che sono alla ricerca di collaboratori per espandere le loro operazioni:

“Per unirti a noi, invia un messaggio a BlackEyedBastard su Tox per la tua esaminazione.”

Conclusione

Il Vanir Group rappresenta una nuova e pericolosa minaccia nel mondo del cybercrimine. Con le loro operazioni precise e spietate, hanno già colpito tre aziende, mettendo in guardia sia le potenziali vittime che le forze dell’ordine. È essenziale che le aziende rafforzino le loro difese informatiche e adottino misure preventive per evitare di diventare le prossime vittime di questo gruppo ransomware.

Immagine del sitoPietro Melillo
Membro e Riferimento del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab, è un ingegnere Informatico specializzato in Cyber Security con una profonda passione per l’Hacking e la tecnologia, attualmente CISO di WURTH Italia, è stato responsabile dei servizi di Cyber Threat Intelligence & Dark Web analysis in IBM, svolge attività di ricerca e docenza su tematiche di Cyber Threat Intelligence presso l’Università del Sannio, come Ph.D, autore di paper scientifici e sviluppo di strumenti a supporto delle attività di cybersecurity. Dirige il Team di CTI "RHC DarkLab"

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...