Redazione RHC : 15 Maggio 2025 07:19
Quando tecnologia e geopolitica si intersecano, il vincitore non è chi ha il chip più potente, ma chi riesce a riscrivere le regole in tempo e ad adattarsi più velocemente degli altri.
Nei prossimi due mesi Nvidia lancerà in Cina una versione ridotta del suo chip AI H20. Secondo quanto riferito da alcune fonti a Reuters, si prevede che il modello modificato sarà disponibile già a partire da luglio; i principali clienti cinesi, tra cui i fornitori di cloud computing, sono già stati avvisati.
La versione rivisitata di H20 rappresenta il tentativo di Nvidia di mantenere la propria posizione in una delle regioni più strategiche, nonostante la crescente pressione di Washington. Inizialmente, l’H20 era il più potente dei chip AI di Nvidia approvati per l’esportazione in Cina, ma il mese scorso le autorità statunitensi hanno inasprito le normative, richiedendo anche una licenza speciale per esportarlo. Ciò di fatto bloccò le forniture.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Successivamente, l’azienda ha rivisto i parametri tecnici della linea e ha sviluppato un piano per lanciare una nuova versione, con caratteristiche significativamente inferiori all’originale. Una fonte sostiene che il taglio principale sarà in termini di capacità di memoria. Si prevede inoltre che gli acquirenti stessi saranno in grado di adattare la configurazione modulare per ottimizzare le prestazioni in base alle proprie esigenze. La protezione non è un’opzione. È una necessità.
La posizione di Nvidia in Cina è difficile: nell’ultimo anno fiscale, il Paese ha garantito all’azienda un fatturato di 17 miliardi di dollari, pari al 13% del suo fatturato totale. Per sottolineare l’importanza dell’attenzione rivolta alla Cina, il CEO di Nvidia Jensen Huang ha visitato personalmente Pechino il mese scorso, subito dopo l’annuncio delle nuove restrizioni. Nei colloqui con i funzionari locali, ha sottolineato l’importanza della Cina come mercato chiave per l’azienda.
Dal 2022 sono in vigore restrizioni all’esportazione dei chip più avanzati di Nvidia verso la Cina, poiché le autorità statunitensi temono il loro utilizzo per scopi militari. In risposta a ciò, nell’ottobre 2023, Nvidia ha presentato l’H20, un processore appositamente adattato alle nuove regole. Tuttavia questa versione alla fine venne vietata.
Ciononostante, l’interesse per l’H2O in Cina è stato enorme. Aziende di primo livello come Tencent, Alibaba e ByteDance hanno iniziato ad acquistare chip per soddisfare la domanda di modelli di intelligenza artificiale a basso costo, popolari tra le startup come DeepSeek. Secondo Reuters, ad aprile Nvidia aveva ricevuto ordini per un valore di circa 18 miliardi di dollari solo attraverso la linea H20.
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...
Il team di Darklab, la community di esperti di threat intelligence di Red Hot Cyber, ha individuato un annuncio sul marketplace del dark web “Tor Amazon”, l’analogo criminale del celebre e-comme...
Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...
Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...