Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
TM RedHotCyber 970x120 042543
Banner Ancharia Mobile 1
Olympus chiude tutti i sistemi nelle americhe a causa di un attacco informatico.

Olympus chiude tutti i sistemi nelle americhe a causa di un attacco informatico.

Redazione RHC : 13 Ottobre 2021 06:18

Olympus, un’azienda leader nel settore della tecnologia medica, è stata costretta a disattivare i sistemi IT nei paesi Stati Uniti, Canada e America Latina, a seguito di un attacco informatico che ha colpito la sua rete domenica 10 ottobre 2021.

Olympus ha oltre 31.000 dipendenti in tutto il mondo e più di 100 anni di storia nello sviluppo di apparecchiature mediche, biologiche e industriali.

Le divisioni fotocamere, registratori audio e binocoli dell’azienda sono state trasferite a OM Digital Solutions, che vende e distribuisce questi prodotti dal gennaio 2021.

“Dopo aver rilevato attività sospette, abbiamo immediatamente mobilitato un team di risposta specializzato che include esperti forensi e stiamo attualmente lavorando con la massima priorità per risolvere questo problema”

ha affermato la Olympus in una dichiarazione di ieri, due giorni dopo l’attacco.

“Come parte dell’indagine e del contenimento, abbiamo sospeso i sistemi interessati e abbiamo informato i partner esterni. Gli attuali risultati della nostra indagine indicano che l’incidente è stato contenuto nelle sole Americhe senza alcun impatto noto in altre regioni”.

La società non ha rivelato se i dati dei clienti o dell’azienda sono stati trafugati durante il “potenziale incidente di sicurezza informatica”, ma ha affermato che fornirà nuove informazioni sull’attacco non appena disponibili.

“Stiamo lavorando con terze parti su questa situazione e continueremo a prendere tutte le misure necessarie per servire i nostri clienti e partner commerciali in modo sicuro”

ha aggiunto Olympus e ovviamente:

“Proteggere i nostri clienti e partner e mantenere la loro fiducia in noi è la nostra massima priorità”.

Un portavoce di Olympus ha dichiarato a BleepingComputer che la società non ha trovato prove di perdita di dati durante un’indagine in corso su questo incidente.

Questo incidente, fa seguito a un attacco ransomware che ha colpito i sistemi IT EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) di Olympus all’inizio di settembre.

Anche se Olympus non ha condiviso alcuna informazione sull’identità degli aggressori, le note di riscatto trovate sui sistemi interessati hanno rivelato che gli operatori di ransomware BlackMatter hanno coordinato l’attacco.

Sebbene Olympus, ancora una volta, non abbia rivelato molti dettagli sulla natura dell’attacco che ha colpito i suoi sistemi IT americani, le bande di ransomware sono note per eseguire i loro attacchi durante i fine settimana o i giorni di vacanza quando gli addetti IT non sono in ufficio a presidiare le infrastrutture.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Cos’è la Misevoluzione: l’Evoluzione Autonoma degli Agenti AI, e non è sempre buona
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Shanghai, 11 novembre 2025 – Un nuovo studio condotto dallo Shanghai Artificial Intelligence Laboratory, in collaborazione con la Shanghai Jiao Tong University, la Renmin University of China e la Pr...

Immagine del sito
Italia e i Siti Porno: il Paese del vietato entrare… ma con un click va bene
Di Redazione RHC - 13/11/2025

Dal 12 novembre 2025, l’AGCOM ha riportato che in linea con l’art. 13-bis del decreto Caivano (dl123/2023), 47 siti per adulti raggiungibili dall’Italia avrebbero dovuto introdurre un sistema di...

Immagine del sito
Altro che Marketing! Le VPN si vendono da sole ogni volta che un governo blocca i siti per adulti
Di Redazione RHC - 11/11/2025

Centinaia di milioni di utenti di smartphone hanno dovuto affrontare il blocco dei siti web pornografici e l’obbligo di verifica dell’età. Nel Regno Unito è in vigore la verifica obbligatoria de...

Immagine del sito
Sicurezza Wi-Fi: Evoluzione da WEP a WPA3 e Reti Autodifensive
Di Francesco Demarcus - 11/11/2025

Dalle fragilità del WEP ai progressi del WPA3, la sicurezza delle reti Wi-Fi ha compiuto un lungo percorso. Oggi, le reti autodifensive rappresentano la nuova frontiera: sistemi intelligenti capaci d...

Immagine del sito
Inside Out: perché la Tristezza è il tuo miglior firewall
Di Daniela Farina - 11/11/2025

Siamo ossessionati da firewall e crittografia. Investiamo miliardi in fortezze digitali, ma le statistiche sono inesorabili: la maggior parte degli attacchi cyber non inizia con un difetto nel codice,...