Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
Redhotcyber Banner Sito 320x100px Uscita 101125
Online il database di Stripchat, il popolare sito di cam per adulti.

Online il database di Stripchat, il popolare sito di cam per adulti.

Redazione RHC : 22 Novembre 2021 07:56

Un database contenente le informazioni altamente sensibili degli utenti del popolare sito di cam per adulti Stripchat è stato scoperto online, lasciato completamente non protetto.

L’esposizione dei dati mette gli utenti a rischio di estorsione, violenza e altro ancora. Stripchat è un popolare sito fondato nel 2016 e con sede a Cipro che vende accesso dal vivo a modelle nude.

Volodymyr “Bob” Diachenko, capo della ricerca sulla sicurezza di Comparitech, ha riferito di aver scoperto il database Elasticsearch il 5 novembre. Conteneva circa 200 milioni di record Stripchat, ha affermato, inclusi 65 milioni di record utente contenenti indirizzi e-mail, indirizzi IP, l’importo in mance che hanno dato ai modelli, un timestamp di quando è stato creato l’account e l’ultima attività di pagamento.

Un altro database conteneva circa 421.000 record per i modelli della piattaforma, inclusi i loro nomi utente, genere, ID studio, menu e prezzi dei suggerimenti, stato in tempo reale e altro ancora. Non è chiaro se qualcuno con scopi illeciti sia riuscito ad accedervi prima che fosse messo in sicurezza il 7 novembre.

Max Bennet di Stripchat ha fornito una dichiarazione a Threatpost, dopo la pubblicazione dell’articolo, sottolineando che il contenuto dei messaggi di chat della piattaforma non è stato esposto. Voleva anche chiarire che i dati di pagamento trapelati contenevano dettagli sulle transazione, piuttosto che numeri di carta di credito.

“Sono state esposte informazioni su 134 milioni di transazioni avvenute, tuttavia, nessuna informazione è trapelata in merito ai dettagli di pagamento”

ha detto Bennet a Threatpost via e-mail.

“Infine, le informazioni su almeno 719.000 messaggi di chat (sono state esposte). Tuttavia, nessun contenuto dei messaggi privati ​​è stato rivelato”.

Diachenko invece ha affermato:

“L’esposizione potrebbe rappresentare un rischio significativo per la privacy sia per gli spettatori che per i modelli di Stripchat… Se i dati vengono rubati, potrebbero subire molestie, umiliazioni, stalking, estorsioni, phishing e altre minacce, sia online che offline”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Dipendenti Infedeli: licenziato, rientra in azienda e resetta 2.500 password all’insaputa dell’azienda
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Un impiegato si è dichiarato colpevole di aver hackerato la rete del suo ex datore di lavoro e di aver causato danni per quasi 1 milione di dollari dopo essere stato licenziato. Secondo l’accusa, i...

Immagine del sito
Vulnerabilità critica nel plugin WordPress W3 Total Cache. 430.000 siti a rischio!
Di Redazione RHC - 21/11/2025

Una vulnerabilità critica, CVE-2025-9501, è stata scoperta nel popolare plugin WordPress W3 Total Cache Questa vulnerabilità consente l’esecuzione di comandi PHP arbitrari sul server senza autent...

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...