Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Online il database di Stripchat, il popolare sito di cam per adulti.

Redazione RHC : 22 Novembre 2021 07:56

Un database contenente le informazioni altamente sensibili degli utenti del popolare sito di cam per adulti Stripchat è stato scoperto online, lasciato completamente non protetto.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


L’esposizione dei dati mette gli utenti a rischio di estorsione, violenza e altro ancora. Stripchat è un popolare sito fondato nel 2016 e con sede a Cipro che vende accesso dal vivo a modelle nude.

Volodymyr “Bob” Diachenko, capo della ricerca sulla sicurezza di Comparitech, ha riferito di aver scoperto il database Elasticsearch il 5 novembre. Conteneva circa 200 milioni di record Stripchat, ha affermato, inclusi 65 milioni di record utente contenenti indirizzi e-mail, indirizzi IP, l’importo in mance che hanno dato ai modelli, un timestamp di quando è stato creato l’account e l’ultima attività di pagamento.

Un altro database conteneva circa 421.000 record per i modelli della piattaforma, inclusi i loro nomi utente, genere, ID studio, menu e prezzi dei suggerimenti, stato in tempo reale e altro ancora. Non è chiaro se qualcuno con scopi illeciti sia riuscito ad accedervi prima che fosse messo in sicurezza il 7 novembre.

Max Bennet di Stripchat ha fornito una dichiarazione a Threatpost, dopo la pubblicazione dell’articolo, sottolineando che il contenuto dei messaggi di chat della piattaforma non è stato esposto. Voleva anche chiarire che i dati di pagamento trapelati contenevano dettagli sulle transazione, piuttosto che numeri di carta di credito.

“Sono state esposte informazioni su 134 milioni di transazioni avvenute, tuttavia, nessuna informazione è trapelata in merito ai dettagli di pagamento”

ha detto Bennet a Threatpost via e-mail.

“Infine, le informazioni su almeno 719.000 messaggi di chat (sono state esposte). Tuttavia, nessun contenuto dei messaggi privati ​​è stato rivelato”.

Diachenko invece ha affermato:

“L’esposizione potrebbe rappresentare un rischio significativo per la privacy sia per gli spettatori che per i modelli di Stripchat… Se i dati vengono rubati, potrebbero subire molestie, umiliazioni, stalking, estorsioni, phishing e altre minacce, sia online che offline”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...