Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Opa su TIM da Kkr: aumentiamo l’attenzione sulle infiltrazioni straniere.

Roberto Villani : 23 Novembre 2021 09:13

Autore: Roberto Villani
Data Pubblicazione: 23/11/2021

Sono giornate calde quelle che in questi giorni si vivono a Roma e non parliamo del clima, perché anche se ci piacerebbe avere il sole, purtroppo piove. Il “caldo” di cui stiamo parlando è nelle intense sessioni ed incontri che il Presidente del Consiglio sta compiendo dopo la notizia dell’Opa su TIM da parte del fondo americano Kkr.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Il gruppo di consiglieri che il Presidente del Consiglio ha intorno non è certo un gruppo di inesperti, perché in una faccenda simile non si devono certo presentare degli improvvisati della politica, clown o ex venditori di libri porta a porta, ma persone con legami e conoscenze di livello che restino insensibili alle lusinghe dall’esterno.

    Il rischio di ingerenze in queste situazioni è molto alto, stavamo pagando caro il prezzo di inesperienze nel settore cyber prima del Governo Draghi e fortunatamente abbiamo limitato i danni, seppur cedendo settori importanti dei nostri asset strategici e delle reti di comunicazione.

    Possiamo contrastare nuovi assalti, o quantomeno regolare in maniera diversa le offerte, anche valutando meglio i futuri acquirenti dei nostri ultimi asset strategici, perché abbiamo messo nelle direzione giusta il paese, anche se il cammino è ancora molto lungo.

    Lasciamo i dettagli dell’operazione TIM agli esperti dell’economia, noi di RHC ci limitiamo a sottolineare quanto sia necessaria l’esigenza di una rete nazionale dove si possano trasferire, trasmettere e scambiare i dati in totale sicurezza, senza l’interferenza di paesi stranieri.

    E per paesi stranieri non intendiamo soltanto la Cina o la Russia, in quanto la dorsale di connettività del nostro paese, non può essere data in gestione ad un altro paese soprattutto in questo periodo storico nel quale stiamo vivendo.

    Il futuro cyber tecnologico che abbiamo di fronte, ci obbliga a scelte concrete e non certo a guazzabugli da prima repubblica, tanto per accontentare gli amici degli amici. Dobbiamo strutturare la nostra rete cibernetica al fine di mettere in sicurezza i nostri dati, evitare che le moderne cyber-gang si infiltrino nei nostri sistemi pubblici, organizzare team di esperti che sappiano reagire, contrastare e in caso “contrattaccare”, ogni eventuale aggressione che arriverà dall’esterno verso le nostre infrastrutture cibernetiche. Lo abbiamo già detto lo scorso anno su queste pagine, come un’azione di cyber intelligence debba essere efficace al fine di proteggere ed aggredire, in caso di un attacco.

    Le notizie dell’Opa su TIM che rimbalzano su molti quotidiani, sono tutte ben chiare a riguardo, ed analizzano bene anche la nostra situazione attuale. Abbiamo fiducia che il team composto e guidato dal Presidente Draghi, saprà ben difendere la nostra “struttura di base”, per poter rafforzare le nostre difese cyber, ciò però non escluderà mai future aggressioni, sia utilizzando i canali cyber che quelli diplomatici dello sharp power.

    Il successo o la sconfitta delle aggressioni future dipenderanno dalla nostra forza e dalla nostra cyber-consapevolezza, il senso di appartenenza, e soprattutto l’amore per quel tricolore che tanto ci piace quando si gioca a calcio con la nazionale italiana.

    Roberto Villani
    Dilettante nel cyberspazio, perenne studente di scienze politiche, sperava di conoscere Stanley Kubrick per farsi aiutare a fotografare dove sorge il sole. Risk analysis, Intelligence e Diritto Penale sono la sua colazione da 30 anni.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Google Chrome a tutta Privacy! Un nuovo blocco per gli script in modalità incognito
    Di Redazione RHC - 16/08/2025

    Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...

    Droni in missione potranno decidere in modo autonomo quali uomini uccidere?
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...

    CrowdStrike Global Threat Report 2025: l’anno dell’avversario intraprendente
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...

    Dopo il bucato, Figure 02 ora piega il bucato. Ma per ora dovrai continuare a farlo da solo
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...

    Hai risposto su Teams al supporto IT? Complimenti! Il Trojan è nel PC con diritti superiori ai tuoi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...