Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

OpIsrael: un attacco informatico blocca l’irrigazione dei campi nella Valle del Giordano sotto il ramadan

Redazione RHC : 10 Aprile 2023 09:00

Durante il periodo del Ramadan, che dura tutto aprile, il numero di attacchi informatici da parte di criminali informatici anti-israeliani si intensifica in modo significativo. Questi attacchi fanno parte di un evento criminale informatico annuale chiamato “OpIsrael”, che viene effettuato per danneggiare le infrastrutture critiche di Israele.

Ieri nell’Alta Galilea, in Israele, si è verificata una serie di attacchi informatici ai sistemi critici di gestione dell’acqua. Di conseguenza, i sistemi di controllo dell’acqua per l’irrigazione dei campi nella Valle del Giordano sono stati danneggiati, così come i sistemi di controllo locali per le attrezzature per il trattamento dell’acqua degli Stati Uniti Galil Severage Corporation. 

Per tutta la domenica i responsabili hanno lavorato per eliminare i problemi e riportare i sistemi alla piena operatività.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Qualche giorno fa, la National Cyber ​​Organisation di Israele ha avvertito le istituzioni locali di un forte aumento dell’attività dei cybercriminali. Varie agenzie di stampa, siti Web medici, governativi e universitari sono stati sottoposti a massicci attacchi informatici durante la scorsa settimana.

    Poiché tutti gli agricoltori locali sono stati avvertiti in anticipo dei sospetti di un attacco informatico pianificato, alcuni di loro hanno avuto il tempo di prepararsi e disattivare il controllo remoto dei loro sistemi di irrigazione. 

    Questi agricoltori infatti non sono stati colpiti dagli attacchi. Lo stesso non si può dire di coloro che hanno lasciato i propri sistemi sotto il controllo remoto.

    “Quando sistemi come questo vengono violati, portano ad un potenziale di danno estremamente alto. In questo caso, abbiamo assistito ad un attacco che ha avuto un impatto diretto sul funzionamento delle apparecchiature di irrigazione e, oltre a provocare semplicemente il panico, ha creato problemi significativi sulle aree agricole”, ha affermato Niv Yona, responsabile della ricerca per la società di difesa informatica Cyberizen .

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Un nome di un file può compromettere un sistema Linux? Gli hacker cinesi dicono di sì
    Di Redazione RHC - 24/08/2025

    I ricercatori di Trellix hanno scoperto un insolito schema di attacco su Linux, in cui l’elemento chiave non è un allegato con contenuto dannoso, ma il nome del file all’interno del...

    Il caso “Mia Moglie” e le sfide della responsabilità digitale tra privacy, revenge porn e ruolo delle piattaforme
    Di Paolo Galdieri - 23/08/2025

    La recente vicenda del gruppo Facebook “Mia Moglie”, attivo dal 2019 e popolato da oltre 32.000 iscritti, mette in luce una dinamica che intreccia violazione della privacy, pornografia n...

    Performance review 2025 per Google: meno bug, più vibe coding
    Di Redazione RHC - 23/08/2025

    Per i dipendenti di Google, “stare al passo con i tempi” significa non solo sviluppare l’intelligenza artificiale, ma anche essere in grado di utilizzarla ogni giorno. Negli ultim...

    20 milioni di dollari per exploit zero-day dal broker Advanced Security Solutions
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Advanced Security Solutions, con sede negli Emirati Arabi Uniti, è nata questo mese ed offre fino a 20 milioni di dollari per vulnerabilità zero-day ed exploit che consentirebbero a chiunque...

    Un bug critico di Downgrade in Chat-GPT porta al Jailbreak del modello
    Di Redazione RHC - 22/08/2025

    Un difetto critico riscontrato nel più recente modello di OpenAI, ChatGPT-5, permette a malintenzionati di aggirare le avanzate funzionalità di sicurezza attraverso l’uso di semplici ...