Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
2nd Edition GlitchZone RHC 320x100 2
Oversight Board di Facebook: tutti dovrebbero dimettersi.

Oversight Board di Facebook: tutti dovrebbero dimettersi.

Redazione RHC : 7 Maggio 2021 10:00

Per chi non lo sapesse, l’Oversight Board è un comitato per il controllo indipendente che è stato creato appositamente per aiutare Facebook ad affrontare alcune tra le questioni più difficili in merito al tema della libertà di espressione online e quindi cosa rimuovere, cosa lasciare e perché.

Questo perché la community ha raggiunto oltre 2 miliardi di persone ed è diventato sempre più chiaro che l’azienda Facebook non può prendere autonomamente così tante decisioni relative alla libertà di parola e alla sicurezza online in modo autonomo.

Il Comitato si avvale del proprio giudizio indipendente per supportare il diritto alla libertà di espressione delle persone e assicurarsi che tali diritti siano adeguatamente rispettati. Le decisioni del Comitato di confermare o annullare le decisioni sui contenuti di Facebook saranno vincolanti, nel senso che Facebook dovrà implementarle, purché tale applicazione non violi la legge.

Quando sarà al completo, il Comitato conterà 40 membri da tutto il mondo, che rappresenteranno un insieme eterogeneo di discipline ed esperienze. Questi membri avranno la possibilità di selezionare i casi relativi ai contenuti da controllare, nonché la possibilità di confermare o annullare le decisioni sui contenuti di Facebook.

Il Comitato non è stato progettato per fungere da semplice estensione della procedura esistente di analisi dei contenuti di Facebook. Piuttosto, analizzerà un determinato numero di casi altamente emblematici e stabilirà se le decisioni siano state prese in conformità con le normative e i valori stabiliti da Facebook.

Ma mentre il consiglio ha apparentemente l’autorità per prendere questa decisione, Facebook stesso prenderà le decisioni finali. Dall’inizio del consiglio nel 2018, è stato notato che il suo potere è illusorio. Fornisce copertura per Facebook, una patina di responsabilità, anche quando la società consente di promuove l’odio e la disinformazione.

Il consiglio è disfunzionale, motivo per cui non ha fatto nulla nell’ultimo anno anche se Facebook ha amplificato le bugie di Trump sulla pandemia Covid-19. La mancanze del consiglio sono divenute ancora più evidenti quando Facebook ha permesso a Trump di esporre le accuse di frode elettorale, che ha posto le basi per la mortale insurrezione della supremazia bianca al Campidoglio degli Stati Uniti il ​​6 gennaio, anche se subito dopo il gigante della piattaforma ha sospeso i suoi account Facebook e Instagram.

Il modello di business di Facebook ha beneficiato della promozione dell’odio e delle bugie ben oltre quelle diffuse da Trump. Nessuna decisione del consiglio cambierà la situazione.

Se i membri del consiglio vogliono davvero avere un impatto, devono dimettersi tutti.

Non sorprende che l’impressionante elenco di studiosi legali ed esperti di diritti umani del consiglio non sia stato in grado di frenare la tossicità di Facebook.

L’azienda ha progettato il consiglio di amministrazione in modo che fosse inefficace.

Questa presunta entità indipendente emana l’apparenza di autonomia e autorità, ma è impotente ad apportare modifiche strutturali al processo di moderazione dei contenuti profondamente imperfetto di Facebook.

Facebook ha affermato che le decisioni del consiglio saranno vincolanti, ma le sue azioni non infondono molta fiducia.

In tutti i casi, Facebook controlla l’intero processo di revisione dei contenuti e di ricorso e un utente deve esaurire tutte le sue opzioni tramite Facebook prima di fare appello al consiglio. E l’azienda è molto opaca su come determina quali contenuti possono o non possono essere appellati.

L’Organismo di Vigilanza prende una piccola parte degli appelli incanalati attraverso Facebook, con un processo di aggiudicazione massimo di 90 giorni. Può parlare con esperti, commissionare rapporti e sollecitare commenti dal pubblico.

Ironia della sorte, mentre il consiglio promuove la trasparenza come uno dei suoi pilastri principali, il processo lascia molto a desiderare. Richiede una caccia al tesoro per trovare i suoi casi aperti sul suo sito web.

Infine, il consiglio può anche formulare raccomandazioni politiche come parte delle sue decisioni, ma questi sono semplicemente suggerimenti che Facebook può prendere o in considerazione oppure eliminare.

È chiaro che a un consiglio finanziato da Facebook non sarà mai permesso di affrontare l’odio e la disinformazione che guidano il nucleo del modello di business dell’impegno di coinvolgimento dell’azienda.

Il consiglio non può ritenere Facebook responsabile per la sua scarsa applicazione delle sue regole nei confronti dei leader mondiali.

Non può imporre a Facebook di rendere conto del suo ruolo nell’amplificare attivamente la retorica di Trump e nel minare la salute e la sicurezza dei suoi utenti, in particolare persone di colore, donne e altri che sono più frequentemente presi di mira dai gruppi di odio e dai mercanti di disinformazione che hanno hanno fatto di Facebook la loro casa.

Fonti

https://oversightboard.com/

https://en.wikipedia.org/wiki/Oversight_Board_(Facebook)

https://oversightboard.com/news/719406882003532-announcing-the-oversight-board-s-first-cases-and-appointment-of-trustees/

https://www.wired.com/story/opinion-everyone-on-facebooks-oversight-board-should-resign/

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pericolo per gli utenti OneDrive: le DLL infette si nascondono nei file condivisi
Di Redazione RHC - 05/11/2025

Gli aggressori stanno utilizzando una tecnica avanzata che implica il caricamento laterale di DLL tramite l’applicazione Microsoft OneDrive. In questo modo riescono ad eseguire codice malevolo senza...

Immagine del sito
Furto del Louvre: Windows 2000 e Windows XP nelle reti oltre che a password banali
Di Redazione RHC - 04/11/2025

I ladri sono entrati attraverso una finestra del secondo piano del Musée du Louvre, ma il museo aveva avuto anche altri problemi oltre alle finestre non protette, secondo un rapporto di audit sulla s...

Immagine del sito
Trump non vuole esportare i chip Nvidia. La Cina risponde: “Tranquilli, facciamo da soli”
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Reuters ha riferito che Trump ha detto ai giornalisti durante un’intervista preregistrata nel programma “60 Minutes” della CBS e sull’Air Force One durante il viaggio di ritorno: “I chip pi�...

Immagine del sito
Hanyuan-1: il computer quantistico cinese che funziona a temperatura ambiente e sfida gli USA
Di Redazione RHC - 04/11/2025

Il primo computer quantistico atomico cinese ha raggiunto un importante traguardo commerciale, registrando le sue prime vendite a clienti nazionali e internazionali, secondo quanto riportato dai media...

Immagine del sito
Dentro NVIDIA: Jensen Huang guida 36 manager, 36.000 dipendenti e legge 20.000 email al giorno
Di Redazione RHC - 03/11/2025

Il CEO di NVIDIA, Jen-Hsun Huang, oggi supervisiona direttamente 36 collaboratori suddivisi in sette aree chiave: strategia, hardware, software, intelligenza artificiale, pubbliche relazioni, networki...