Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy
Red Hot Cyber Academy

Parlare con gli animali? Tra poco sarà possibile grazie alle AI del progetto Earth Species

Redazione RHC : 2 Marzo 2024 11:59

Gli esperti hanno previsto che l’intelligenza artificiale consentirà alle persone di comunicare con animali domestici e persino con gli animali selvatici. Il progetto Earth Species prevede una svolta entro i prossimi 12-36 mesi.

I ricercatori di tutto il mondo utilizzano registratori vocali digitali portatili per catturare i suoni di animali e uccelli. Alcuni di essi sono troppo silenziosi perché una persona possa rilevarli senza attrezzature speciali. Questi database audio possono essere utilizzati dall’intelligenza artificiale per trascriverli e tradurli in parole. L’Earth Species Project cataloga il “repertorio vocale” degli animali domestici, così come dei corvi, delle balene e dei pipistrelli.

Il Progetto Earth Species si propone di aprirsi a una nuova dimensione di comunicazione: quella con il regno animale. Guidati dalla passione per la conservazione della natura e l’innovazione tecnologica, il team di ricercatori sull’intelligenza artificiale si impegna a comprendere e interpretare il linguaggio non umano, utilizzando strumenti avanzati come l’apprendimento automatico e l’intelligenza artificiale.

Parlare con gli animali attraverso i repertori vocali dei corvi


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Uno dei progetti principali è la mappatura dei repertori vocali di due specie di corvi: il corvo hawaiano e la cornacchia nera. Attraverso collaborazioni con biologi e ricercatori esperti, il team sta analizzando le registrazioni vocali per comprendere il ruolo della comunicazione acustica nel comportamento sociale di queste specie.

Questa ricerca non solo aiuta a comprendere meglio la complessità culturale e comportamentale degli animali, ma ha anche importanti implicazioni per la pianificazione di strategie di conservazione efficaci.

Classificazione dei richiami delle balene beluga

In collaborazione con l’Università di Windsor, il team sta esplorando l’uso dell’apprendimento automatico per classificare i richiami delle balene beluga in via di estinzione nell’oceano St. Lawrence River, Canada. L’obiettivo è quantificare la somiglianza dei richiami di contatto e determinare se sono presenti modelli dialettali, al fine di comprendere meglio la struttura sociale di queste creature minacciate.

Interpretazione dei dati raccolti dai bio-logger

Utilizzando l’apprendimento automatico, il team sta sviluppando metodi auto-supervisionati per interpretare i dati raccolti dai bio-logger, dispositivi che registrano i movimenti e le vocalizzazioni degli animali. Questa tecnologia ci consente di analizzare rapidamente grandi quantità di dati e di comprendere meglio come il comportamento degli animali sia influenzato dall’ambiente circostante e dalle interazioni sociali.

Risolvere il problema del cocktail party

Un recente lavoro si è concentrato sulla separazione automatica delle fonti audio, consentendo ai ricercatori di distinguere le vocalizzazioni degli animali anche quando più di un individuo parla contemporaneamente. Questa ricerca è stata il risultato di una stretta collaborazione con biologi marini e ha già ricevuto numerose citazioni in riviste scientifiche peer-reviewed.

Il Progetto Earth Species si impegna a esplorare nuovi orizzonti nella comunicazione con il regno animale, utilizzando tecnologie all’avanguardia e collaborazioni interdisciplinari per promuovere la conservazione della natura e la comprensione del mondo che ci circonda. Se condividi la passione per questo genere di cose e vuoi fare la differenza, puoi unirti al progetto che vuole portare l’uomo verso una migliore comprensione del linguaggio non umano.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...

Jen-Hsun Huang: “Sono nato cinese e poi diventato sinoamericano”. Grave errore il ban dei chip AI in Cina
Di Redazione RHC - 19/07/2025

Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...