Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
Pechino: Beijing University of Information Technology presenta il piano di cybersecurity.

Pechino: Beijing University of Information Technology presenta il piano di cybersecurity.

Redazione RHC : 9 Luglio 2021 07:00

La mattina del 2 luglio, l’università cinese Beijing Information Science & Technology University (BISTU), ha tenuto una riunione per l’avvio dei lavori per l’ammodernamento della sicurezza informatica della rete, nell’aula di scambio accademico internazionale del campus di Xiaoying.

L’obiettivo era quello di organizzare l’avvio dei lavori, assieme ai principali responsabili dei vari dipartimenti funzionali e delle unità affiliate, i responsabili del reparto IT e delle varie unità didattiche e gli addetti all’informazione di tutti i dipartimenti della scuola.

L’incontro è stato presieduto da Zhou Zhicheng, vice segretario del comitato del partito della scuola.

Molti sono stati gli interventi, come quello di Wang Chuanliang, segretario del PCC del comitato BISTU, che ha sottolineato che tutti i dipartimenti della scuola dovrebbero seriamente migliorare la propria sicurezza informatica e dare una grande importanza alla sicurezza della rete, sottolineando:

“Dobbiamo sfruttare l’opportunità della costruzione e del trasferimento nel nuovo campus per costruire la nostra infrastruttura informatica, implementare la governance dei dati, la governance delle applicazioni, in particolare la rete unica, e utilizzare la tecnologia dell’informazione per promuovere il miglioramento generale dell’insegnamento, della ricerca scientifica e della gestione e servizi”

Wang Mingtao, il responsabile dell’Information Network Center , ha presentato un rapporto di lavoro intitolato “Beijing University of Information Science and Technology: From Data Governance to “One Net “, dove ha brevemente riassunto il processo di costruzione del progetto della piattaforma di supporto per i big data, ha dimostrato i risultati della costruzione del progetto, e ha introdotto la costruzione del “One Network to Manage” che verrà eseguito in futuro.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...