Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Enterprise BusinessLog 970x120 1
Banner Ransomfeed 320x100 1
Pietra miliare nella governance dell’IA militare: Kamala Harris guida 31 nazioni in una dichiarazione senza precedenti

Pietra miliare nella governance dell’IA militare: Kamala Harris guida 31 nazioni in una dichiarazione senza precedenti

Redazione RHC : 10 Novembre 2023 12:04

La settimana scorsa politici, leader tecnologici e ricercatori si sono incontrati nel Regno Unito per discutere dei rischi dell’intelligenza artificiale (AI). Il principale argomento di discussione è stata la possibilità di controllare l’uso dell’intelligenza artificiale per scopi militari.

Il 1° novembre, presso l’ambasciata americana a Londra, il vicepresidente americano Kamala Harris ha annunciato una serie di iniziative legate all’intelligenza artificiale. Ha espresso preoccupazione per le minacce che l’intelligenza artificiale potrebbe rappresentare per i diritti umani e i valori democratici. 

Allo stesso tempo, Harris ha annunciato una dichiarazione firmata da 31 paesi che definisce il quadro per l’uso militare dell’intelligenza artificiale. Il documento chiede ai paesi firmatari di fornire normative e formazione per garantire che l’intelligenza artificiale militare rispetti le leggi internazionali. Inoltre chiede di sviluppare la tecnologia in modo attento e trasparente. Chiede inoltre di evitare pregiudizi indesiderati nei sistemi di intelligenza artificiale e di continuare le discussioni sullo sviluppo e l’applicazione responsabili della tecnologia.


Banner 600x900 Betti Rha Cybersecurity Awareness

Cybersecurity Awareness per la tua azienda? Scopri BETTI RHC!

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Red hot cyber ha sviluppato da diversi anni una Graphic Novel, l'unica nel suo genere nel mondo, che consente di formare i dipendenti sulla sicurezza informatica attraverso la lettura di un fumetto.
Scopri di più sul corso a fumetti di Red Hot Cyber. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

La dichiarazione, sebbene non giuridicamente vincolante, è il primo grande accordo tra paesi sulle restrizioni volontarie all’IA militare. Lo stesso giorno, l’ONU ha annunciato una nuova risoluzione dell’Assemblea Generale. Viene chiesto uno studio dettagliato sulle armi autonome letali, che potrebbe portare a restrizioni su tali armi.

Lauren Kahn, ricercatrice senior presso il Center for Security and Emerging Technologies (CSET) della Georgetown University, definisce la dichiarazione degli Stati Uniti “estremamente significativa”. Ritiene che possa offrire un percorso pratico verso un accordo internazionale vincolante sugli standard per lo sviluppo, la sperimentazione e l’uso dell’intelligenza artificiale nei sistemi militari.

La dichiarazione è stata sviluppata per la prima volta dagli Stati Uniti a seguito di una conferenza tenutasi all’Aia a febbraio sull’uso militare dell’intelligenza artificiale. Gli Stati Uniti invitano anche gli altri paesi ad accettare che l’uomo debba mantenere il controllo delle armi nucleari. Il nuovo documento prevede un incontro dei paesi partecipanti all’inizio del 2024 per proseguire le discussioni.

Harris ha annunciato che la dichiarazione è stata ora firmata dai paesi alleati degli Stati Uniti, tra cui Regno Unito, Canada, Australia, Germania e Francia. Tra i 31 firmatari non figurano Cina e Russia che, insieme agli Stati Uniti, sono considerate leader nello sviluppo di armi autonome. Tuttavia, la Cina si è unita agli Stati Uniti nel firmare una dichiarazione sui rischi posti dall’intelligenza artificiale. Questo è avvenuto nell’ambito dell’AI Security Summit organizzato dal governo britannico.

il Primo Comitato dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, nel mentre ha approvato una nuova risoluzione sulle armi autonome. La risoluzione chiede un rapporto sulle questioni “umanitarie, legali, di sicurezza, tecnologiche ed etiche”. Tale rapporto analizzerà le armi autonome letali cercando un contributo delle organizzazioni internazionali e regionali.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...