Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Pig Butchering Scam: Arrestati 5 criminali in Spagna per una frode da 540 milioni di dollari

Redazione RHC : 2 Luglio 2025 20:21

Le autorità spagnole hanno arrestato cinque persone sospettate di aver riciclato 540 milioni di dollari tramite investimenti illegali in criptovalute e di aver frodato più di 5.000 persone. L’operazione di polizia, denominata Borrelli, è stata condotta con il supporto e il coordinamento dell’Europol, nonché delle forze dell’ordine di Estonia, Francia e Stati Uniti.

Le truffe sugli investimenti in criptovalute vengono solitamente messe in atto tramite la truffa romantica (conosciuta anche come macellazione del maiale), divenuta popolare negli ultimi anni.

Lo schema prevede che i truffatori utilizzino l’ingegneria sociale e contattino persone (“maiali”) sui social media e sulle app di incontri. Col tempo, i criminali si guadagnano la fiducia delle vittime simulando un’amicizia o un interesse romantico, e a volte persino fingendosi amici nella vita reale delle vittime.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Una volta stabilito il “contatto”, a un certo punto i criminali propongono alla vittima di investire in criptovalute, reindirizzando la vittima a un sito web fasullo. Purtroppo, di solito è impossibile recuperare i fondi e ricevere il reddito dichiarato da tali “investimenti“. Di norma, dopo l'”investimento“, i fondi vengono movimentati attraverso numerosi conti, il che li rende estremamente difficili da tracciare.

L’indagine sulle attività del gruppo fraudolento è iniziata nel 2023. Da allora, gli esperti di reati finanziari di Europol hanno assistito le autorità spagnole coordinando le indagini e fornendo supporto operativo. Il giorno dell’operazione, un esperto di criptovalute è stato persino inviato in Spagna per assistere gli investigatori.

Mentre i metodi utilizzati dai criminali sono ancora oggetto di indagine, la polizia afferma di aver ormai compreso il modus operandi del gruppo, che ha spostato e nascosto i fondi rubati attraverso i suoi canali in Asia.

“Per svolgere le loro attività fraudolente, si ritiene che i leader del gruppo criminale si siano avvalsi di una rete di complici in tutto il mondo che raccoglievano fondi tramite prelievi di contanti, bonifici bancari e trasferimenti di criptovalute”, ha dichiarato Europol. “Gli investigatori sospettano che l’organizzazione criminale abbia creato una rete aziendale e bancaria con sede a Hong Kong che utilizzava gateway di pagamento e conti su vari exchange, creati a nome di persone diverse, per ricevere, conservare e trasferire fondi ottenuti tramite attività criminali”.

La dichiarazione di Europol sottolinea specificamente il ruolo dell’intelligenza artificiale nella diffusione delle frodi sugli investimenti, che stanno diventando sempre più sofisticate.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...