Redazione RHC : 14 Giugno 2021 09:05
Il principale fornitore di energia di Porto Rico Luma Energy LLC, ha subito un attacco informatico poco prima di un incendio in una sottostazione a San Juan giovedì, causando il blackout dell’energia elettrica a centinaia di migliaia di residenti, ha affermato la società.
Luma Energy LLC ha dichiarato giovedì che un attacco denial-of-service distribuito (DDoS) ha preso di mira il suo portale clienti, mettendo fuori gioco anche la sua APP mobile, escludendo i clienti dalla rete che tentavano vanamente di accedere ai propri account per segnalare le interruzioni.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Per conoscere il tipo di attacco DDoS, vi invitiamo a vedere il video sul canale YouTube di Red Hot Cyber.
Gli aggressori hanno inondato i sistemi di Luma con oltre 2 milioni di hit al secondo, ha affermato la società e l’attacco è stato scoperto intorno a mezzogiorno di giovedì, ha detto Wayne Stensby, presidente e amministratore delegato di Luma, in un’intervista trasmessa in diretta su
“Siamo consapevoli che negli ultimi giorni ci sono stati attacchi di negazione del servizio mirati sul nostro sito web”
ha affermato. “Abbiamo informato le autorità”, ha aggiunto. La società non ha immediatamente commentato.
Luma ha detto in una dichiarazione sul suo sito web venerdì che non ha determinato la causa dell’incendio che è divampato giovedì alle 18:11 in una sottostazione di San Juan. Secondo le riprese video ottenute dal Wall Street Journal, è stata udita un’esplosione mentre le fiamme hanno raggiunto le altezze sopra le apparecchiature elettriche della struttura.
L’incidente ha messo fuori uso la corrente per 900.000 residenti, con circa 36.000 ancora senza energia a partire da venerdì mattina.
Le squadre di emergenza hanno trascorso più di sette ore a lavorare per stabilizzare il sistema di alimentazione, ha affermato la società. L’incendio e l’attacco informatico non sono stati al momento collegati, anche se si indaga sulle cause.
L’ufficio di San Juan del Federal Bureau of Investigation sta cercando informazioni sulle interruzioni di corrente, secondo un avviso sui social media. Anche prima dell’attacco informatico di giovedì, i clienti erano frustrati dai lunghi tempi di attesa quando tentavano di accedere ai propri account online, ha affermato Stensby nell’intervista su Facebook.
L’attacco a Luma è l’ultimo di una serie di attacchi informatici che hanno preso di mira gli operatori di infrastrutture critiche negli ultimi mesi. A maggio, i criminali hanno infettato i sistemi di Colonial Pipeline Co. con ransomware, provocando l’arresto di sei giorni del più grande oleodotto sulla costa orientale degli Stati Uniti oltre alle operazioni statunitensi del gigante della lavorazione della carne JBS.
Anche prima dell’incendio, varie sezioni di Porto Rico sono state periodicamente senza elettricità quasi quotidianamente per settimane, dicono i residenti. Luma è sotto esame da quando ha preso formalmente il controllo della trasmissione e della distribuzione dell’elettricità sull’isola il 1 giugno.
“Parte del dilemma in queste prime settimane è che il sistema [di potere] è così fragile”, ha detto Stensby nell’intervista su Facebook. Luma si è aggiudicata il contratto nel giugno 2020.
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006