Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

“Potrebbe minacciare l’umanità”: i ricercatori di OpenAI parlano del sistema segreto Q-Star al consiglio, prima del licenziamento di Sam Altman

Redazione RHC : 23 Novembre 2023 17:56

Prima del licenziamento del CEO di OpenAI Sam Altman, dei ricercatori hanno scritto al CDA dell’azienda avvertendo di una scoperta che secondo loro “potrebbe minacciare l’umanità”.

Questo lo ha riportato Reuters dopo aver avuto contatti con due persone a conoscenza della questione.

Questa lettera probabilmente ha influito sugli sviluppi chiave relativi alla cacciata di Altman da parte del consiglio. Altman è di fatto il simbolo dell’intelligenza artificiale generativa. 

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Prima del suo ritorno trionfale martedì scorso, più di 700 dipendenti avevano minacciato di dimettersi in massa. Questo dopo che Microsoft aveva offerto un posto ad Altman per guidare il reparto AI.

    Le fonti hanno citato la lettera come uno dei fattori che hanno portato al licenziamento di Altman. Tra queste anche la commercializzazione dei progressi prima di comprenderne le conseguenze. 

    Al momento questa lettera non è stata divulgata e le persone contattate da Reuters non hanno risposto alle richieste di commento.

    Dopo essere stata contattata da Reuters, OpenAI, che ha rifiutato di commentare. Ha riconosciuto in un messaggio interno allo staff un progetto chiamato Q*. Ha anche confermato di una lettera inviata al consiglio prima degli eventi del fine settimana, ha detto una delle persone. 

    Un portavoce di OpenAI ha affermato che il messaggio, inviato dal dirigente di lunga data Mira Murati, ha allertato lo staff.

    Alcuni di OpenAI credono che Q* (pronunciato Q-Star) potrebbe essere una svolta nella ricerca verso l’intelligenza generale artificiale (AGI), ha detto a Reuters una delle persone. OpenAI definisce l’AGI come sistemi autonomi che superano gli esseri umani nei compiti economicamente più preziosi.

    Date le vaste risorse informatiche, il nuovo modello è stato in grado di risolvere alcuni problemi matematici. Questo lo ha riportato la persona in condizione di anonimato perché non era autorizzata a parlare a nome dell’azienda. 

    Sebbene eseguissero calcoli solo al livello degli studenti delle scuole elementari, il superamento di tali test ha reso i ricercatori molto ottimisti riguardo al futuro successo di Q*, ha detto la fonte.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Play Ransomware sfrutta 0-Day in Windows: attacco silenzioso prima della patch di aprile 2025

    Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...

    Allarme AgID: truffe SPID con siti altamente attendibili mettono in pericolo i cittadini

    È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...

    Nessuna riga di codice! Darcula inonda il mondo con il Phishing rubando 884.000 carte di credito

    Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...

    +358% di attacchi DDoS: l’inferno digitale si è scatenato nel 2024

    Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...

    25 Milioni di SIM da Sostituire dopo l’Attacco Cyber! Il Disastro di SK Telecom Sconvolge la Corea del Sud

    Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...