Redazione RHC : 23 Novembre 2023 17:56
Prima del licenziamento del CEO di OpenAI Sam Altman, dei ricercatori hanno scritto al CDA dell’azienda avvertendo di una scoperta che secondo loro “potrebbe minacciare l’umanità”.
Questo lo ha riportato Reuters dopo aver avuto contatti con due persone a conoscenza della questione.
Questa lettera probabilmente ha influito sugli sviluppi chiave relativi alla cacciata di Altman da parte del consiglio. Altman è di fatto il simbolo dell’intelligenza artificiale generativa.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Prima del suo ritorno trionfale martedì scorso, più di 700 dipendenti avevano minacciato di dimettersi in massa. Questo dopo che Microsoft aveva offerto un posto ad Altman per guidare il reparto AI.
Le fonti hanno citato la lettera come uno dei fattori che hanno portato al licenziamento di Altman. Tra queste anche la commercializzazione dei progressi prima di comprenderne le conseguenze.
Al momento questa lettera non è stata divulgata e le persone contattate da Reuters non hanno risposto alle richieste di commento.
Dopo essere stata contattata da Reuters, OpenAI, che ha rifiutato di commentare. Ha riconosciuto in un messaggio interno allo staff un progetto chiamato Q*. Ha anche confermato di una lettera inviata al consiglio prima degli eventi del fine settimana, ha detto una delle persone.
Un portavoce di OpenAI ha affermato che il messaggio, inviato dal dirigente di lunga data Mira Murati, ha allertato lo staff.
Alcuni di OpenAI credono che Q* (pronunciato Q-Star) potrebbe essere una svolta nella ricerca verso l’intelligenza generale artificiale (AGI), ha detto a Reuters una delle persone. OpenAI definisce l’AGI come sistemi autonomi che superano gli esseri umani nei compiti economicamente più preziosi.
Date le vaste risorse informatiche, il nuovo modello è stato in grado di risolvere alcuni problemi matematici. Questo lo ha riportato la persona in condizione di anonimato perché non era autorizzata a parlare a nome dell’azienda.
Sebbene eseguissero calcoli solo al livello degli studenti delle scuole elementari, il superamento di tali test ha reso i ricercatori molto ottimisti riguardo al futuro successo di Q*, ha detto la fonte.
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...