Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Processo al Dark Web. Il Regno Unito diviso dopo l’omicidio di una ragazza brutalmente assassinata dai suoi coetanei

Redazione RHC : 19 Febbraio 2024 13:11

Nel Regno Unito, dopo l’omicidio della studentessa sedicenne Brianna Ghey, è scoppiato un acceso dibattito sulla limitazione dell’accesso dei bambini al Dark Web. Un tragico incidente dello scorso anno ha sollevato dubbi sulla sicurezza dei bambini online e ha scatenato una diffusa protesta pubblica.

Il processo al Dark Web

Brianna è stata brutalmente assassinata da due coetanei che si erano preparati in anticipo per questo evento. Durante un recente processo, si è scoperto che prima dell’incidente, uno dei giovani criminali aveva avuto accesso al darkweb. Qua aveva familiarizzato con materiali su omicidi reali, torture e altre cose terribili che si possono trovare nelle underground.

Nonostante il caso di alto profilo coinvolga il dark web, il cui accesso è regolamentato nel Regno Unito, la madre di Brianna, Esther Ghey, ha criticato la legge sulla sicurezza online. Ha proposto di vietare completamente l’uso di qualsiasi social network sugli smartphone da parte delle persone sotto 16 anni. Ha affermato che sono necessarie misure più forti per proteggere i bambini online.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il capo del Centro nazionale per la sicurezza informatica, Ciaran Martin, ha sottolineato che la soluzione al problema non può essere esclusivamente tecnologica. Ha invitato a informare attivamente i giovani sui pericoli del dark web direttamente a scuola e in famiglia, al fine di proteggere le giovani generazioni e aumentare la vigilanza della consapevolezza pubblica.

    Martin ha anche ricordato le rigide regole del Paese per combattere l’espansione digitale di contenuti dannosi, compresa la pornografia infantile, il cui principale canale di distribuzione è il dark web. Il risultato di questa lotta è stata la recente condanna di un meccanico automobilistico britannico a 16 anni di prigione per aver gestito un sito web che distribuiva contenuti correlati.

    Privacy e sorveglianza. il bilanciamento difficile da trovare

    Nel frattempo, nel contesto delle discussioni sull’imminente Online Safety Act, attivamente promosso nel Regno Unito, vengono sempre più espresse preoccupazioni sul fatto che alcune delle sue disposizioni possano interferire con l’implementazione della crittografia nelle comunicazioni online. In questa fase, il governo dovrà scegliere ciò che è più importante: la riservatezza e la segretezza della corrispondenza personale di decine di milioni di cittadini del Paese – o la sicurezza dei bambini.

    Inoltre, le autorità britanniche sono preoccupate per la già crescente partecipazione dei bambini alla criminalità informatica. Secondo la National Crime Agency, tra i giovani di età compresa tra 10 e 16 anni, uno su cinque adotta comportamenti che violano il Computer Misuse Act 1990.

    L’agenzia incoraggia genitori e insegnanti a impegnarsi maggiormente nell’educazione dei giovani sui rischi della criminalità informatica e a incanalare l’energia e l’interesse degli adolescenti per la tecnologia in canali utili.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

    Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

    Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

    Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

    Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

    Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...

    Italia sarai pronta al Blackout Digitale? Dopo La Spagna l’attacco informatico alla NS Power

    Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...