Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Processo al Dark Web. Il Regno Unito diviso dopo l’omicidio di una ragazza brutalmente assassinata dai suoi coetanei

Redazione RHC : 19 Febbraio 2024 13:11

Nel Regno Unito, dopo l’omicidio della studentessa sedicenne Brianna Ghey, è scoppiato un acceso dibattito sulla limitazione dell’accesso dei bambini al Dark Web. Un tragico incidente dello scorso anno ha sollevato dubbi sulla sicurezza dei bambini online e ha scatenato una diffusa protesta pubblica.

Il processo al Dark Web

Brianna è stata brutalmente assassinata da due coetanei che si erano preparati in anticipo per questo evento. Durante un recente processo, si è scoperto che prima dell’incidente, uno dei giovani criminali aveva avuto accesso al darkweb. Qua aveva familiarizzato con materiali su omicidi reali, torture e altre cose terribili che si possono trovare nelle underground.

Nonostante il caso di alto profilo coinvolga il dark web, il cui accesso è regolamentato nel Regno Unito, la madre di Brianna, Esther Ghey, ha criticato la legge sulla sicurezza online. Ha proposto di vietare completamente l’uso di qualsiasi social network sugli smartphone da parte delle persone sotto 16 anni. Ha affermato che sono necessarie misure più forti per proteggere i bambini online.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Il capo del Centro nazionale per la sicurezza informatica, Ciaran Martin, ha sottolineato che la soluzione al problema non può essere esclusivamente tecnologica. Ha invitato a informare attivamente i giovani sui pericoli del dark web direttamente a scuola e in famiglia, al fine di proteggere le giovani generazioni e aumentare la vigilanza della consapevolezza pubblica.

Martin ha anche ricordato le rigide regole del Paese per combattere l’espansione digitale di contenuti dannosi, compresa la pornografia infantile, il cui principale canale di distribuzione è il dark web. Il risultato di questa lotta è stata la recente condanna di un meccanico automobilistico britannico a 16 anni di prigione per aver gestito un sito web che distribuiva contenuti correlati.

Privacy e sorveglianza. il bilanciamento difficile da trovare

Nel frattempo, nel contesto delle discussioni sull’imminente Online Safety Act, attivamente promosso nel Regno Unito, vengono sempre più espresse preoccupazioni sul fatto che alcune delle sue disposizioni possano interferire con l’implementazione della crittografia nelle comunicazioni online. In questa fase, il governo dovrà scegliere ciò che è più importante: la riservatezza e la segretezza della corrispondenza personale di decine di milioni di cittadini del Paese – o la sicurezza dei bambini.

Inoltre, le autorità britanniche sono preoccupate per la già crescente partecipazione dei bambini alla criminalità informatica. Secondo la National Crime Agency, tra i giovani di età compresa tra 10 e 16 anni, uno su cinque adotta comportamenti che violano il Computer Misuse Act 1990.

L’agenzia incoraggia genitori e insegnanti a impegnarsi maggiormente nell’educazione dei giovani sui rischi della criminalità informatica e a incanalare l’energia e l’interesse degli adolescenti per la tecnologia in canali utili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...