Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
LECS 970x120 1
TM RedHotCyber 320x100 042514
Pubblicati i dati degli 8 comuni italiani. 2,1 TB di dati. Scopriamo cosa contengono

Pubblicati i dati degli 8 comuni italiani. 2,1 TB di dati. Scopriamo cosa contengono

Redazione RHC : 17 Agosto 2022 19:50

Come avevamo riportato il 15 di agosto scorso, la cybergang RansomHouse aveva riportato sul proprio canale Telegram che si apprestava a pubblicare l’intero dump esfiltrato dalle infrastrutture IT dell’unione dei comuni toscani.

Questa mattina presto, la gang riporta sul canale Telegram che la pubblicazione è stata effettuata nelle underground, riportando anche il link al proprio data leak site (DLS) nella rete onion.

Post sul canale Telegram di RansomHouse

Avviando la pagina di download, si ha accesso al consueto Directory Browsing del server di RansomHouse dove vengono riportate, con buona probabilità le macchine che sono state compromesse dall’attacco informatico.


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

L’accesso alla rete onion e al download dei dati (attraverso TOR Browser) è praticabile da chiunque, anche da persone non dotate di particolari competenze in materia. Ciò significa che tali dati sono accessibili da qualsiasi persona che sappia normalmente utilizzare un PC.

Le informazioni riportate non appena acceduti ai dati presenti nel DLS, sembrerebbe che si tratti di macchine compromesse appartenenti alla rete dell’unione dei comuni.

Sembra che anche il Domain Controller Windows sia stato violato (il nome PDC che sta per “primary domain controller” lascia pensare che abbiano compromesso il dominio windows dell’organizzazione) e delle workstation della rete dell’unione che probabilmente venivano utilizzate attraverso account di amministrazione.

Inoltre sembra che siano state create alcune cartelle dalla cybergang dove sono state inserite una serie di informazioni particolarmente sensibili, come la cartella “GDPR”.

Il numero di informazioni in possesso dei criminali informatici sono veramente tante e dalle analisi sommarie che abbiamo svolto ci sono molti documenti interni ma anche:

  • Documenti di identità
  • Tessere sanitarie
  • Green pass
  • Analisi cliniche
  • Documenti di gare
  • Comunicazioni
  • Normative interne
  • Atti notori
  • Informazioni sul coronavirus
  • Comunicazioni con le Onlus
  • Gare
  • Delibere
Scansioni di multe e documenti bancari

Contenuto della cartella GDPR
Un esempio di Green Pass

Ricordiamo che l’Unione di comuni Valdarno e Valdisieve è un’unione di comuni della Toscana, nella Città metropolitana di Firenze. Infatti, i comuni riportati nel post di RansomHouse presente nel data leak site (DLS) sono i seguenti:

  • Comune di Reggello;
  • Comune di Pelago;
  • Comune di Rufina;
  • Comune di Londa;
  • Comune di Godenzo;
  • Unione di Comuni Valdarno and Comune di Valdisieve;
  • Comune di Pontassieve.

RHC monitorerà l’evoluzione della vicenda in modo da pubblicare ulteriori news sul blog, qualora ci fossero novità sostanziali.

Nel caso in cui l’azienda voglia fornire una dichiarazione a RHC, saremo lieti di pubblicarla con uno specifico articolo sulle nostre pagine per dare risalto alla questione.

Qualora ci siano persone informate sui fatti che volessero fornire informazioni sulla vicenda od effettuare una dichiarazione, possono accedere alla sezione contatti, oppure in forma anonima utilizzando la mail crittografata del whistleblower.

  • Post in evidenza
Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Inviare un’email a un destinatario sbagliato, è da considerarsi data breach?
Di Stefano Gazzella - 25/11/2025

Piaccia o meno, l’invio di un’email a un destinatario errato costituisce una violazione di dati personali secondo il GDPR. Ovviamente, questo vale se l’email contiene dati personali o se altrime...

Immagine del sito
5.000 utenti italiani “freschi” in vendita nelle underground. Scopriamo di cosa si tratta
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Nel gergo dei forum underground e dei marketplace del cybercrime, il termine combo indica un insieme di credenziali rubate composto da coppie del tipo email:password. Non si tratta di semplici elenchi...

Immagine del sito
AGI: Storia dell’Intelligenza Artificiale Generale. Dalla nascita alla corsa agli armamenti
Di Redazione RHC - 25/11/2025

Sulla veranda di una vecchia baita in Colorado, Mark Gubrud, 67 anni, osserva distrattamente il crepuscolo in lontananza, con il telefono accanto a sé, lo schermo ancora acceso su un’app di notizie...

Immagine del sito
Anthropic lancia Claude Opus 4.5, il modello di intelligenza artificiale più avanzato
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Immagine del sito
La Sorveglianza Digitale sui Lavoratori sta Arrivando: Muovi il Mouse più Veloce!
Di Redazione RHC - 24/11/2025

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...