Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Quando verrà rilasciato GPT-5? Previsioni, miglioramenti, lotta all’inferenza e alle allucinazioni da parte di OpenAI

Redazione RHC : 28 Maggio 2023 09:27

Sono passati pochi mesi dal lancio di GPT-4, ma dei rumors già hanno iniziato ad anticipare il rilascio di GPT-5. 

Abbiamo già visto quanto sia capace e potente GPT-4 in vari tipi di test e valutazioni qualitative. Con molte nuove funzionalità come i plug-in ChatGPT e la funzionalità di navigazione in Internet, è diventato ancora migliore. 

Ora, gli utenti stanno aspettando di saperne di più sul prossimo modello OpenAI GPT-5, anche in relazione alle ultime dichiarazioni di Microsoft che riportano che GPT-4 mostra chiari segni di AGI, ovvero di intelligenza artificiale generale.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Quando GPT-4 è stato rilasciato nel marzo 2023, ci si aspettava che OpenAI avrebbe rilasciato il suo modello di nuova generazione entro dicembre 2023. 

Anche Siqi Chen, CEO di Runway, ha twittato dicendo che “gpt5 dovrebbe completare la formazione questo dicembre“. Tuttavia, parlando a un evento del MIT ad aprile, il CEO di OpenAI Sam Altman ha detto “Non lo stiamo addestrando e non lo faremo per un po’ di tempo” quando gli è stato chiesto se OpenAI stava addestrando GPT-5.

Quindi la voce sul rilascio di GPT-5 entro la fine del 2023 è già sembra essere stata annullata.

Detto questo, gli esperti suggeriscono che OpenAI potrebbe uscire con una versione intermedia, la GPT-4.5 entro ottobre 2023, proprio come GPT-3.5. Si dice che GPT-4.5 porterà finalmente la capacità multimodale, ovvero la capacità di analizzare sia immagini che testi. OpenAI ha già annunciato e dimostrato le capacità multimodali di GPT-4 durante il live streaming GPT-4 Developer nel marzo 2023.

OpenAI ha attualmente molto da fare per normalizzare il modello GPT-4 prima che inizi a lavorare su GPT-5. Attualmente, il tempo di inferenza di GPT-4 è molto elevato ed è piuttosto costoso da eseguire.

Oltre a ridurre il tempo di inferenza, dovrebbe migliorare l’efficienza, ridurre ulteriori allucinazioni che è uno dei motivi principali per cui la maggior parte degli utenti non crede ancora nei modelli di intelligenza artificiale.

Secondo OpenAI, GPT-4 ha ottenuto il 40% in più rispetto a GPT-3.5 nelle valutazioni fattuali interne progettate in modo contraddittorio in tutte e nove le categorie. Ora, GPT-4 ha l’82% in meno di probabilità di rispondere a contenuti imprecisi e non consentiti. È molto vicino a toccare l’80% nei test di precisione in tutte le categorie. Questo è un enorme passo avanti nella lotta all’allucinazione.

Si prevede, tenendo in considerazione il trend che OpenAI ridurrà le allucinazioni a meno del 10% in GPT-5, il che sarebbe un passo enorme per rendere affidabili i modelli LLM. 

L’accesso all’API GPT-4 è ancora difficile da ottenere. Inoltre, OpenAI ha recentemente aperto l’accesso ai plug-in ChatGPT e alla funzionalità di navigazione in Internet, che sono ancora in versione beta. Deve ancora portare Code Interpreter per tutti gli utenti paganti, che è di nuovo in fase Alpha.

Sebbene GPT-4 sia molto potente, OpenAI si sta rendendo conto che l’efficienza di calcolo è uno degli elementi chiave per l’esecuzione di un modello in modo sostenibile. 

Quindi, è probabile che GPT-5 esca nel 2024, proprio intorno al rilascio di Google Gemini, se assumiamo che le agenzie governative non pongano un blocco normativo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...