Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Quantum Brilliance sta producendo un computer quantistico portabile. Ci riusciranno?

Redazione RHC : 13 Novembre 2021 16:22

Un’azienda australiana/tedesca sta sviluppando potenti acceleratori quantistici delle dimensioni di schede grafiche. Funzionano a temperatura ambiente, superando i limiti del raffreddamento e presto saranno abbastanza piccoli per diventare “mobili”.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


I computer quantistici superconduttori sono macchine enormi e incredibilmente pignoli. Devono essere isolati da tutto ciò che li circonda per non far fuoriuscire lo spin di un elettrone e rovinare un determinato calcolo.

Ciò include l’isolamento meccanico, in camere a vuoto estremo, dove solo poche molecole potrebbero rimanere al loro interno.

IBM, ad esempio, circonda i suoi preziosi bit quantici, o qubit, con metalli preziosi per assorbire tutti i campi magnetici a bassissime temperature.

Qualsiasi atomo con una temperatura superiore allo zero assoluto è per definizione in uno stato di “vibrazione” e qualsiasi temperatura superiore a 10-15 millesimi di grado al di sopra dello zero assoluto scuote semplicemente i qubit al punto in cui non possono mantenere la loro “coerenza”.

Quindi la maggior parte dei computer quantistici all’avanguardia deve essere raffreddata criogenicamente utilizzando apparecchiature complesse e costose in modo che i qubit mantengano il loro stato per un certo periodo di tempo e diventino utili.

Vuoti estremi, metalli e raffreddamento criogenico a temperatura microkelvin: questa non è una ricetta per una potenza di calcolo quantistica economica, portatile o facilmente scalabile.

Ma una startup di origine australiana afferma di aver sviluppato un microprocessore quantistico che non ha bisogno di nessuna di queste cose.

In effetti, funziona felicemente a temperatura ambiente. In questo momento, ha le dimensioni di un’unità rack. Presto avrà le dimensioni di una scheda grafica decente e in poco tempo sarà abbastanza piccola da adattarsi ai dispositivi mobili insieme ai processori tradizionali.

Se questa azienda fa quello che dice, saremo in grado di integrare i vantaggi della computazione quantistica in computer di qualsiasi dimensione, liberando questa potente nuova tecnologia dai vincoli delle dimensioni e dei costi dei supercomputer.

Il software e i calcoli quantistici non dovranno essere eseguiti tramite una connessione veloce a un mainframe o al cloud, ma verranno eseguiti in loco dove è necessario. Roba abbastanza dirompente.

Quantum Brilliance è stata fondata nel 2019 sulla scia della ricerca intrapresa dai suoi fondatori presso l’Australian National University, dove hanno sviluppato tecniche per produrre, ridimensionare e controllare i qubit incorporati nel diamante sintetico.

Questo è un affare complesso, quindi passiamo al whitepaper Quantum Brilliance per una descrizione tecnica:

“I computer quantistici diamand a temperatura ambiente sono costituiti da una serie di nodi del processore. Ogni nodo del processore è composto da un centro di azoto vacante (NV) e un cluster di spin nucleari: lo spin nucleare intrinseco dell’azoto e fino a ~ 4 impurità dello spin nucleare vicino.

Gli spin nucleari agiscono come i qubit del computer, mentre i centri NV agiscono come bus quantistici che mediano l’inizializzazione e la lettura dei qubit e le operazioni multi-qubit intra e internodo. Il calcolo quantistico è controllato tramite radiofrequenza, microonde, campi ottici e magnetici.”

Mentre tutta la ricerca punta al raffreddamento, questa azienda sta effettuando ricerche per eliminarlo.

Ci riusciranno?

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...

Un Hacker divulga i dati sensibili dei politici spagnoli. Coinvolto anche il premier Pedro Sánchez

Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...

Arriva Skynet: il malware che Colpisce l’Intelligenza Artificiale!

Un insolito esempio di codice dannoso è stato scoperto in un ambiente informatico reale , che per la prima volta ha registrato un tentativo di attacco non ai classici meccanismi di difesa, ma dir...