Redazione RHC : 26 Settembre 2022 07:55
Il gruppo Ragnar Locker ha pubblicato una serie di 6.114.735 record contenenti i dati personali dei clienti della più grande compagnia aerea portoghese TAP.
È noto che la società ha subito un attacco informatico il 25 agosto, ma ha affermato che nulla minaccia i dati degli utenti.
Tuttavia, nel suo ultimo comunicato, TAP ha annunciato la triste notizia: nelle mani degli aggressori c’erano nomi e cognomi dei clienti, date di nascita, indirizzi email. mail, numeri di telefono, indirizzi di residenza, numeri nel programma fedeltà, nonché le date di registrazione e ultima attività (dal 18/10/2016 al 22/04/2022).
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Sebbene TAP non abbia fornito ulteriori dettagli sull’attacco, DarkFeed ha affermato che il gruppo Ragnar Locker era dietro l’incidente.
Secondo i dati preliminari, sono stati rubati i dati di oltre 1,5 milioni di passeggeri di compagnie aeree.
Ricordiamo che l’hacking di TAP è il secondo attacco informatico che ha scosso il Portogallo.
Dopotutto, di recente, a seguito di un attacco hacker senza precedenti allo Stato maggiore delle forze armate portoghesi, centinaia di documenti riservati della NATO sono entrati nella rete e sono stati messi in vendita.
Sembra che gli Stati Uniti abbiano già seriamente preso in considerazione il concetto di guerra autonoma. Il jet da combattimento autonomo della DARPA , risulta in grado di combattere senza pilot...
CrowdStrike ha pubblicato il suo Global Threat Report 2025, che documenta un balzo in avanti nel comportamento dei criminali informatici e dei gruppi statali. Gli esperti definiscono il 2024 “l...
Solamente due settimane fa, il robot umanoide prodotto da Figure ha destato in noi grande meraviglia, quando con destrezza ha preso degli indumenti da un paniere dei panni sporchi e li ha collocati al...
Il team di ricerca di Trustwave SpiderLabs ha identificato una nuova ondata di attacchi EncryptHub che combinano l’errore umano e lo sfruttamento di una vulnerabilità nella Microsoft Manag...
Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...