Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Realmente falso: Bikinioff, l’intelligenza artificiale che spoglia le donne

Redazione RHC : 4 Maggio 2023 10:21

Bikinioff è un bot di Telegram che, sfruttando l’intelligenza artificiale, permette di togliere i vestiti alle persone nelle foto, restituendo un risultato convincente e rispettando le proporzioni del corpo e il tono della carnagione.

Sviluppato dall’azienda estone Crystal Future, nota per la produzione di giochi, il bot è diventato famoso per episodi deplorevoli, come la diffusione di foto di ragazze delle scuole medie della provincia di Roma.

Infatti, due adolescenti di 14 anni sono stati indagati per aver creato con l’app delle foto di cinque compagne di classe mostrate senza vestiti. Inoltre, molti direttori delle scuole stanno segnalando l’abuso di questa tecnologia in quanto molti studenti pubblicano queste foto durante le lezioni.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Allegando o inviando una foto, il bot elaborerà l’immagine in circa 30 secondi , generando un nudo coerente che riprende le caratteristiche della persona fotografata.

Il bot è gratuito solo per la prima foto. Per quelli successivi bisogna acquistare crediti pagando gli sviluppatori tramite criptovaluta , che permettono di evitare semplici tracciamenti per il destinatario.

Utilizzare Bikinioff comporta rischi sia per la sicurezza informatica che per la moralità, aprendosi a ricatti, prepotenze e vendette. È stato coinvolto in casi di produzione di materiale pedopornografico , come quello riportato in precedenza, dove i due quattordicenni diffondono foto nude dei loro compagni di scuola.

L’utilizzo sbagliato dell’intelligenza artificiale come quello descritto nel bot Bikinioff, è assolutamente inappropriato e può avere conseguenze negative sulla società, in particolare sui giovani adolescenti. Questo tipo di tecnologia può portare a comportamenti irresponsabili e a un aumento del cyberbullismo e della violazione della privacy delle donne.

Inoltre, è importante sottolineare che l’elaborazione di immagini senza il consenso della persona rappresentata è una grave violazione della sua privacy e dei suoi diritti. L’utilizzo di tale tecnologia non solo viola i diritti delle donne, ma anche gli standard etici e sociali che dovremmo tutti rispettare.

E’ importante che le persone capiscano che l’utilizzo improprio della tecnologia può avere conseguenze molto serie e che è importante utilizzare l’intelligenza artificiale in modo responsabile e rispettoso. Ma se per prime non lo faranno le grandi multinazionali nella vetta dell’olimpo della geopolitica, come pensiamo che lo faranno i singoli cittadini?

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...

Sicurezza Reti Wi-Fi: La Sfida e le Soluzioni Adattive per l’Era Digitale

La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...

Cyberattack in Norvegia: apertura forzata della diga evidenzia la vulnerabilità dei sistemi OT/SCADA

Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...

Un milione di Lead Italiani del 2025 in vendita nelle underground. Per un Phishing senza domani!

Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...

Cyber War: la guerra invisibile nel cyberspazio che decide i conflitti del presente

Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...