Redazione RHC : 13 Gennaio 2025 08:49
Red Hot Cyber, da sempre impegnata nel sensibilizzare le persone sui temi della sicurezza informatica, ha lanciato una nuova iniziativa: i podcast dedicati alla cyber security.
Diretti da Sandro Sana, i podcast di Red Hot Cyber verranno inizialmente pubblicati tutti i lunedì, con cadenza settimanale, rappresentano un passo importante per coinvolgere non solo gli esperti del settore, ma anche il grande pubblico, avvicinandolo a temi di cruciale importanza, in linea con il nostro manifesto.
L’obiettivo di questa iniziativa è chiaro: rendere la sicurezza informatica un argomento accessibile e comprensibile a tutti. Troppo spesso, infatti, la cyber security viene percepita come un tema tecnico riservato agli specialisti. Red Hot Cyber intende rompere questa barriera, sottolineando che la sicurezza digitale è una responsabilità condivisa, che riguarda tutti, dai professionisti IT ai semplici utenti di internet.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Una delle peculiarità di questi podcast è la loro progressiva evoluzione. Sebbene inizialmente verranno pubblicati una volta alla settimana, si prevede un aumento della frequenza non appena i membri della community di Red Hot Cyber inizieranno a partecipare attivamente al progetto. Questo permetterà di affrontare un numero sempre maggiore di argomenti e di garantire contenuti freschi e coinvolgenti per tutti gli ascoltatori.
I podcast saranno disponibili sul canale YouTube di Red Hot Cyber e sul canale dei podcast su Spotify, due piattaforme che permetteranno di raggiungere un vasto pubblico. L’invito, rivolto a tutti, è quello di seguire i podcast, ascoltarli e condividere i propri feedback. I commenti e le osservazioni degli ascoltatori saranno fondamentali per migliorare i contenuti e renderli sempre più pertinenti e interessanti.
Un aspetto importante di questa iniziativa è l’intento di rendere virale il messaggio. La cyber security non deve essere un argomento di nicchia, ma un tema centrale nelle conversazioni quotidiane. Condividere i podcast, parlarne con amici e colleghi, e diffondere i concetti trattati sono azioni che ogni ascoltatore può compiere per contribuire alla causa.
Ogni puntata verrà trattata con parole semplici per dare modo a tutti di seguire anche argomenti complessi, per rendere il tema non solo informativo, ma anche immediatamente applicabile nella vita quotidiana.
La partecipazione della community giocherà un ruolo cruciale in questo progetto. Red Hot Cyber incoraggia i suoi membri a proporre argomenti, partecipare attivamente ai podcast e condividere esperienze personali. Questa sinergia contribuirà a rendere i contenuti ancora più rilevanti e stimolanti, creando un dialogo aperto tra esperti e ascoltatori.
La sicurezza informatica non è un compito riservato ai professionisti, ma una responsabilità collettiva. Ogni utente ha il potere di ridurre il rischio adottando comportamenti consapevoli e condividendo le proprie conoscenze. I podcast di Red Hot Cyber rappresentano un importante strumento per promuovere questa consapevolezza e per diffondere la cultura della cyber security su larga scala.
Red Hot Cyber ribadisce che il successo di questa iniziativa dipenderà dal supporto e dalla partecipazione attiva di tutti. La condivisione dei podcast, l’interazione con i contenuti e la diffusione degli stessi sono passi fondamentali per raggiungere un pubblico sempre più vasto.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006