Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Regno Unito: Deepfake Sessualizzati Diventano Reato con Fino a 2 Anni di Carcere

Redazione RHC : 11 Gennaio 2025 09:13

La creazione e la distribuzione di deepfake sessualizzati diventeranno un reato nel Regno Unito, afferma il Ministero della Giustizia sul suo sito web. Coloro che saranno giudicati colpevoli rischiano fino a due anni di carcere. Le misure fanno parte della strategia del governo per combattere la violenza online e proteggere donne e ragazze.

Il numero di deepfake iperrealistici sta crescendo a un ritmo allarmante, causando gravi danni alle vittime, osserva l’agenzia. Per fermare questa pratica, le autorità stanno introducendo nuovi articoli penali che puniscono sia la creazione che la distribuzione di tali immagini, secondo il sito web del ministero. Il governo sottolinea: tali azioni sono inaccettabili e i loro autori saranno puniti.

Inoltre, vengono introdotte sanzioni per le riprese di nascosto di immagini intime senza consenso e per l’installazione di apparecchiature allo scopo di crearle. Ciò consentirà alle forze dell’ordine di combattere in modo più efficace i criminali che violano la privacy dei cittadini.

Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)

Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:

  • Creare Un Sistema Ai Di Visual Object Tracking (Hands on)
  • Social Engineering 2.0: Alla Scoperta Delle Minacce DeepFake
  • Doxing Con Langflow: Stiamo Costruendo La Fine Della Privacy?
  • Come Hackerare Un Sito WordPress (Hands on)
  • Il Cyberbullismo Tra Virtuale E Reale
  • Come Entrare Nel Dark Web In Sicurezza (Hands on)

  • Potete iscrivervi gratuitamente all'evento, che è stato creato per poter ispirare i ragazzi verso la sicurezza informatica e la tecnologia.
    Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


    Supporta RHC attraverso:


    Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

    Il ministro Alex Davies-Jones ha affermato che una donna su tre ha subito abusi online. Ha sottolineato che questo tipo di comportamento umiliante non dovrebbe diventare la norma e che le nuove leggi aiuteranno a prevenire ulteriori casi di abuso.

    Finora la legge britannica puniva la distribuzione o la minaccia di distribuzione di immagini intime senza consenso, ma questi era punibile solo in alcuni casi, ad esempio nel caso dell’“upskirting”. Ora qualsiasi creazione di immagini intime senza consenso comporta fino a due anni di carcere.

    Il Ministro della Tecnologia, Baronessa Jones, ha affermato che la condivisione non consensuale di immagini intime crea un ambiente digitale tossico, soprattutto per le donne e le ragazze, che hanno maggiori probabilità di essere prese di mira. Ha aggiunto che le nuove misure mandano un messaggio chiaro alla società: la creazione e la distribuzione di tali immagini è un crimine.

    La campagna per combattere questo fenomeno ha ricevuto il sostegno degli attivisti sociali. La presentatrice televisiva e attivista per i diritti umani Jess Davies ha definito queste immagini intime un problema nazionale che necessita di attenzione immediata. Ha affermato che le donne non dovrebbero sopportare le minacce online e che la nuova legislazione è un passo avanti per la loro protezione.

    Queste iniziative continuano gli sforzi del governo per combattere la distribuzione illegale di contenuti intimi. Nel settembre 2024 tali reati sono stati inseriti nell’elenco delle priorità della legge sulla sicurezza in Internet. Ciò obbliga le piattaforme a rimuovere i contenuti vietati e ad adottare misure contro la loro distribuzione.

    La nuova legislazione farà parte del disegno di legge del governo sulla criminalità e sull’applicazione della legge, che sarà presentato a breve in Parlamento. Un elenco completo dei nuovi standard sarà pubblicato in seguito.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Sicurezza è Lavoro: dal cantiere al cloud, dobbiamo proteggere chi costruisce l’Italia!

    1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...

    Buon World Password Day! Tra MIT, Hacker, Infostealer e MFA. Perchè sono così vulnerabili

    Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...

    Benvenuti su Mist Market: dove con un click compri droga, identità e banconote false

    Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...

    La Cina Accusa la NSA di aver usato Backdoor Native su Windows per hackerare i Giochi Asiatici

    Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...

    WindTre comunica un DataBreach che ha coinvolto i sistemi dei rivenditori

    Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...