Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
2nd Edition GlitchZone RHC 970x120 2
Fortinet 320x100px
Regno Unito: Deepfake Sessualizzati Diventano Reato con Fino a 2 Anni di Carcere

Regno Unito: Deepfake Sessualizzati Diventano Reato con Fino a 2 Anni di Carcere

Redazione RHC : 11 Gennaio 2025 09:13

La creazione e la distribuzione di deepfake sessualizzati diventeranno un reato nel Regno Unito, afferma il Ministero della Giustizia sul suo sito web. Coloro che saranno giudicati colpevoli rischiano fino a due anni di carcere. Le misure fanno parte della strategia del governo per combattere la violenza online e proteggere donne e ragazze.

Il numero di deepfake iperrealistici sta crescendo a un ritmo allarmante, causando gravi danni alle vittime, osserva l’agenzia. Per fermare questa pratica, le autorità stanno introducendo nuovi articoli penali che puniscono sia la creazione che la distribuzione di tali immagini, secondo il sito web del ministero. Il governo sottolinea: tali azioni sono inaccettabili e i loro autori saranno puniti.

Inoltre, vengono introdotte sanzioni per le riprese di nascosto di immagini intime senza consenso e per l’installazione di apparecchiature allo scopo di crearle. Ciò consentirà alle forze dell’ordine di combattere in modo più efficace i criminali che violano la privacy dei cittadini.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Il ministro Alex Davies-Jones ha affermato che una donna su tre ha subito abusi online. Ha sottolineato che questo tipo di comportamento umiliante non dovrebbe diventare la norma e che le nuove leggi aiuteranno a prevenire ulteriori casi di abuso.

Finora la legge britannica puniva la distribuzione o la minaccia di distribuzione di immagini intime senza consenso, ma questi era punibile solo in alcuni casi, ad esempio nel caso dell’“upskirting”. Ora qualsiasi creazione di immagini intime senza consenso comporta fino a due anni di carcere.

Il Ministro della Tecnologia, Baronessa Jones, ha affermato che la condivisione non consensuale di immagini intime crea un ambiente digitale tossico, soprattutto per le donne e le ragazze, che hanno maggiori probabilità di essere prese di mira. Ha aggiunto che le nuove misure mandano un messaggio chiaro alla società: la creazione e la distribuzione di tali immagini è un crimine.

La campagna per combattere questo fenomeno ha ricevuto il sostegno degli attivisti sociali. La presentatrice televisiva e attivista per i diritti umani Jess Davies ha definito queste immagini intime un problema nazionale che necessita di attenzione immediata. Ha affermato che le donne non dovrebbero sopportare le minacce online e che la nuova legislazione è un passo avanti per la loro protezione.

Queste iniziative continuano gli sforzi del governo per combattere la distribuzione illegale di contenuti intimi. Nel settembre 2024 tali reati sono stati inseriti nell’elenco delle priorità della legge sulla sicurezza in Internet. Ciò obbliga le piattaforme a rimuovere i contenuti vietati e ad adottare misure contro la loro distribuzione.

La nuova legislazione farà parte del disegno di legge del governo sulla criminalità e sull’applicazione della legge, che sarà presentato a breve in Parlamento. Un elenco completo dei nuovi standard sarà pubblicato in seguito.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Pornografia algoritmica. Come i motori di ricerca amplificano lo sporco del web, sotto gli occhi di tutti
Di Redazione RHC - 17/11/2025

C’è un fenomeno noto ma di cui si parla poco, e che ogni giorno colpisce senza distinzione: la pornografia algoritmica. È una forma di inquinamento semantico che trasforma l’identità digitale i...

Immagine del sito
Google è pronta a lanciare Gemini 3.0: sarà davvero la svolta nella corsa all’AI?
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Google si avvicina alla presentazione ufficiale di Gemini 3.0, il nuovo modello di intelligenza artificiale destinato a rappresentare uno dei passaggi più rilevanti nella strategia dell’azienda. Se...

Immagine del sito
Il Louvre ingannato da due burloni belgi! Hanno appeso un loro dipinto accanto alla Gioconda
Di Redazione RHC - 16/11/2025

La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Immagine del sito
I black hacker chiedono il Riscatto? Checkout.com risponde: finanziamo chi vi dà la caccia
Di Redazione RHC - 16/11/2025

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

Immagine del sito
Cina, la nuova era dei robot: Shenzhen al centro della rivoluzione tecnologica
Di Redazione RHC - 15/11/2025

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...