Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Regno Unito: norme severe per la verifica dell’età online. Pornhub e YouPorn rispetteranno le regole

Redazione RHC : 25 Luglio 2025 15:20

A partire da venerdì, gli adulti nel Regno Unito che cercheranno di accedere a materiale pornografico dovranno dimostrare di avere più di 18 anni, secondo alcune delle normative più severe al mondo. Il cambiamento significa che, invece di dover indicare l’età come caselle di controllo che consentono a chiunque di affermare di avere 18 anni o più, gli spettatori dovranno inviare documenti di identità, scansioni facciali per stimare l’età e documenti bancari come assegni di carte di credito.

Pornhub e YouPorn dichiarano che rispetteranno tali regole

Finora non è chiaro come funzioneranno esattamente queste modifiche, ma siti web porno come Pornhub e YouPorn hanno affermato che rispetteranno le regole. Le norme fanno parte del nuovo Online Safety Act del Regno Unito, approvato nel 2023. Oltre ai siti web pornografici, riguarda anche le piattaforme dei social media e mira a prevenire le molestie online.

L’ente regolatore britannico Ofcom ha affermato che le nuove norme sono necessarie per creare “una vita online più sicura per le persone nel Regno Unito, in particolare per i bambini”. Siti web come Reddit, piattaforme di social media e app di incontri come Grindr hanno dichiarato che implementeranno controlli di verifica dell’età.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    L’ente regolatore lascia in ultima analisi alle piattaforme la scelta degli strumenti di verifica dell’età da utilizzare e ha suggerito di controllare i dati bancari o i servizi di identità online. Ma controlli come quelli per la verifica dell’età non saranno più validi. Se i siti web non effettuano i controlli sull’età, possono incorrere in multe fino a 18 milioni di sterline (20 milioni di euro) o al 10 percento del loro fatturato globale.

    I dati degli utenti saranno al sicuro?

    Molte piattaforme online, come Meta, che potrebbero chiedere agli utenti di caricare un documento d’identità rilasciato dal governo o di scattare un selfie video, hanno affermato che i dati degli utenti saranno al sicuro. Molti siti web hanno termini e condizioni sulla privacy che stabiliscono che i dati personali non saranno salvati dall’azienda. Tuttavia, gli utenti dovranno decidere se fidarsi delle piattaforme e leggere attentamente le clausole in piccolo.

    Poiché gli utenti al di fuori del Regno Unito non saranno soggetti ai controlli relativi alla stessa età, alcuni utenti potrebbero essere tentati di utilizzare una rete privata virtuale (VPN) per fingere di accedere ai siti Web da un paese diverso. Non è ancora chiaro in che modo i siti intendano impedire agli utenti di sfruttare questa potenziale scappatoia.

    Le VPN, infatti, non sono soltanto strumenti usati per aggirare restrizioni geografiche sui contenuti, ma svolgono un ruolo cruciale per categorie più vulnerabili come dissidenti politici, giornalisti e attivisti che operano all’interno di regimi autoritari. In quei contesti, una VPN può rappresentare l’unico mezzo per oltrepassare i muri della censura di Stato e comunicare liberamente con il resto del mondo, riducendo i rischi di sorveglianza e repressione.

    Proprio per questo motivo, quello delle VPN resta un mercato florido che non accenna a diminuire, alimentato sia da esigenze legittime di tutela della privacy e della libertà d’informazione, sia dal desiderio di utenti comuni di eludere limitazioni e controlli sempre più stringenti. In un mondo digitale sempre più frammentato e sorvegliato, le VPN continuano a prosperare come uno degli strumenti più richiesti per difendere la riservatezza, aggirare la censura e rivendicare un po’ di libertà online.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...