Redazione RHC : 11 Maggio 2020 12:15
Secondo un rapporto dei media, sembra che gli #hacker del servizio segreto militare #Russo #GRU, abbiani catturato e-mail del #cancelliere Angela #Merkel, durante un attacco informatico al #Bundestag nel 2015.
Esperti dell’Ufficio #federale di #polizia criminale (#BKA), dell’Ufficio federale per la sicurezza delle informazioni (#BSI) oltre che ha società private, hanno parzialmente ricostruito l’attacco, secondo quanto riportato dalla rivista “Spiegel” venerdì.
Di conseguenza, due oggetti e-mail dall’ufficio del parlamentare della Merkel erano l’obiettivo dell’attacco. Avrebbero incluso la corrispondenza e-mail dal 2012 al 2015.
Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sembra che gli hacker siano riusciti a copiare completamente entrambe le caselle postali su un altro computer, afferma il rapporto. Non è ancora chiaro fino a che punto le e-mail copiate siano entrate in possesso del #GRU. Secondo le informazioni fornite, le analisi di una società privata dovrebbero suggerire un deflusso su scala più ampia, come riportato dalla rivista.
#cybersecurity
Russische Hacker sollen Mails von Kanzlerin Merkel erbeutet haben
https://m.faz.net/aktuell/politik/inland/cyberattacke-auf-bundestag-offenbar-merkels-abgeordnetenbuero-betroffen-16760082.html
Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...
Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...
Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...
Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...
A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006