
Redazione RHC : 15 Maggio 2021 17:16
Somiglia a un ragazzo di 12 anni e sa parlare, ragionare e capire le emozioni degli esseri umani che ha davanti.
Si chiama Abel ed è il nuovo robot umanoide realizzato dai ricercatori del Centro di Ricerca dell’Università di Pisa in collaborazione con la Biomimics di Londra, i laboratori dove sono nati alcuni dei più famosi mostri per il cinema, come quelli di Star Wars e i dinosauri di Jurassic Park.
“Abel è un robot umanoide sia sotto l’aspetto estetico sia comportamentale“,
ha detto Lorenzo Cominelli, del Centro di Ricerca E.Piaggio.
“Non solo somiglia e si muove come noi umani, ma è in grado di interagire, comportarsi e percepire ciò che lo circonda in modo analogo al nostro”.
Abel è il risultato finale dalla fusione di due settori della ricerca: la robotica sociale e l’affective computing, ‘condite’ dall’arte di alcuni dei maestri degli effetti speciali come Gustav Hoegen.
Un mix che permette al robot di interagire e allo stesso tempo di studiare l’interlocutore osservandone moltissimi parametri, anche elementi invisibili per l’uomo, come i piccoli cambiamenti termici sul volto visibili all’infrarosso o la frequenza del battito cardiaco, tutti elementi da cui può dedurre quali emozioni prova la persona di fronte a lui.
Sembra che Abel sia anche in grado di elaborare concetti astratti, di affrontare ragionamenti deduttivi e induttivi e di formulare ipotesi.
“Cerca di capire la persona che ha davanti”
ha precisato Cominelli
“e, se fa un’azione, prova a capire se ha provocato una reazione di un certo tipo. Ad esempio, in applicazioni con pazienti affetti da disturbi come Alzheimer, un robot simile può essere usato per scandagliare le reazioni del paziente ad una serie di comportamenti per poi capire quale possano essere le migliori risposte. Da questo lavoro il medico potrà cercare i trattamenti più efficaci. Abel ha incredibili potenzialità, una piattaforma per usi in moltissimi campi”.
Fonte
https://www.intoscana.it/it/articolo/a-pisa-nasce-abel-il-robot-di-12-anni-che-capisce-le-emozioni/
Redazione
Anthropic ha rilasciato Claude Opus 4.5 , il suo nuovo modello di punta, che, secondo l’azienda, è la versione più potente finora rilasciata e si posiziona al vertice della categoria nella program...

Il lavoro da remoto, ha dato libertà ai dipendenti, ma con essa è arrivata anche la sorveglianza digitale. Ne abbiamo parlato qualche tempo fa in un articolo riportando che tali strumenti di monitor...

ROMA – La profonda crisi istituzionale che ha investito l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali ha spinto Guido Scorza, componente del Collegio, a un intervento pubblico mirato a ...

Negli ultimi anni, il panorama della sicurezza informatica in Italia ha visto una preoccupante escalation di attacchi, con un aumento significativo dei crimini informatici. Un fenomeno particolarmente...

Quest’autunno, abbiamo avuto un bel po’ di grattacapi con il cloud, non so se ci avete fatto caso. Cioè, AWS, Azure, e dopo Cloudflare. Tutti giù, uno dopo l’altro. Una sfilza di interruzioni ...