Redazione RHC : 22 Luglio 2022 07:40
I ricercatori della sicurezza hanno trovato un nuovo modo per rubare informazioni dai sistemi air gap.
Il nuovo metodo denominato “SATAn” utilizza i cavi Serial ATA (SATA) che fungono da antenna wireless per trasmettere i dati da un sistema violato a un ricevitore vicino.
“Sebbene i computer air-gap non dispongano di connettività wireless, dimostriamo che gli aggressori possono utilizzare il cavo SATA come antenna wireless per trasferire segnali radio nella banda di frequenza di 6 GHz”
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Si legge in un recente articolo dei ricercatori del Dipartimento di software e informazione Ingegneria dei Sistemi, Università Ben-Gurion del Negev (Israele).
SATA è un’interfaccia bus ampiamente utilizzata nei computer moderni per collegare il bus host a dispositivi di archiviazione di massa come unità disco rigido, unità ottiche e SSD.
I ricercatori hanno scoperto che i cavi SATA 3.0 generano emissioni elettromagnetiche in varie bande di frequenza, tra cui 1 GHz, 2,5 GHz, 3,9 GHz e +6 GHz.
Hanno spiegato che
“la correlazione più significativa con la trasmissione dei dati va da 5,9995 GHz a 5,9996 GHz”.
L’obiettivo dei ricercatori era utilizzare il cavo SATA per controllare l’emissione elettromagnetica.
I ricercatori hanno anche spiegato che l’attacco può funzionare dalla modalità utente. Il metodo è efficace anche dall’interno di una macchina virtuale (VM) e può funzionare correttamente con altri carichi di lavoro in esecuzione in background. Tuttavia, sulle VM l’efficacia dell’attacco è notevolmente ridotta.
Si è scoperto che le operazioni di lettura su SATA producono segnali più forti di quelli di scrittura.
Questo rende l’attacco ancora più semplice perché la lettura richiede meno privilegi.
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...
Secondo quanto riportato dai media, le autorità statunitensi starebbero segretamente inserendo dispositivi di localizzazione in lotti di chip che potrebbero essere dirottati illegalmente verso la...
Una nuova campagna malware per Android sta prendendo di mira i clienti bancari in Brasile, India e Sud-est asiatico, combinando frodi contactless NFC, intercettazione delle chiamate e sfruttamento del...
Google sta testando una nuova funzionalità per migliorare la privacy nella modalità di navigazione in incognito di Chrome su Windows: il blocco degli script in incognito (PrivacySandboxFinge...