Redazione RHC : 22 Luglio 2022 07:40
I ricercatori della sicurezza hanno trovato un nuovo modo per rubare informazioni dai sistemi air gap.
Il nuovo metodo denominato “SATAn” utilizza i cavi Serial ATA (SATA) che fungono da antenna wireless per trasmettere i dati da un sistema violato a un ricevitore vicino.
“Sebbene i computer air-gap non dispongano di connettività wireless, dimostriamo che gli aggressori possono utilizzare il cavo SATA come antenna wireless per trasferire segnali radio nella banda di frequenza di 6 GHz”
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si legge in un recente articolo dei ricercatori del Dipartimento di software e informazione Ingegneria dei Sistemi, Università Ben-Gurion del Negev (Israele).
SATA è un’interfaccia bus ampiamente utilizzata nei computer moderni per collegare il bus host a dispositivi di archiviazione di massa come unità disco rigido, unità ottiche e SSD.
I ricercatori hanno scoperto che i cavi SATA 3.0 generano emissioni elettromagnetiche in varie bande di frequenza, tra cui 1 GHz, 2,5 GHz, 3,9 GHz e +6 GHz.
Hanno spiegato che
“la correlazione più significativa con la trasmissione dei dati va da 5,9995 GHz a 5,9996 GHz”.
L’obiettivo dei ricercatori era utilizzare il cavo SATA per controllare l’emissione elettromagnetica.
I ricercatori hanno anche spiegato che l’attacco può funzionare dalla modalità utente. Il metodo è efficace anche dall’interno di una macchina virtuale (VM) e può funzionare correttamente con altri carichi di lavoro in esecuzione in background. Tuttavia, sulle VM l’efficacia dell’attacco è notevolmente ridotta.
Si è scoperto che le operazioni di lettura su SATA producono segnali più forti di quelli di scrittura.
Questo rende l’attacco ancora più semplice perché la lettura richiede meno privilegi.
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006