
Redazione RHC : 14 Maggio 2024 07:10
L’UE ha avviato un’indagine su Meta per aver violato le nuove regole volte a garantire l’integrità elettorale in vista del voto del Parlamento europeo di giugno.
L’indagine fa seguito alle nuove disposizioni della DMA che richiedono che le principali aziende tecnologiche dispongano di processi per contrastare le operazioni di influenza su eventi politici sensibili, comprese le elezioni.
Uno dei motivi dell’indagine è stata l’operazione Doppelgänger, che la stessa Meta ha rivelato nel 2022. Durante la campagna di influenza segreta, sono stati pubblicati articoli falsi sotto le spoglie di materiali reali del Washington Post e della Fox News, diretti contro l’influenza occidentale sulla situazione politica nel mondo.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
La Commissione europea ha espresso preoccupazione per l’abbandono da parte di Meta di CrowdTangle, uno strumento open source per il monitoraggio dei contenuti dei social media. Sebbene la società affermi che sta sviluppando una libreria specifica per consentire a ricercatori e giornalisti di accedere all ‘”archivio pubblico completo di contenuti di Facebook e Instagram”, tale libreria ancora non è divenuta disponibile al pubblico.
Inoltre, la Commissione Europea ha affermato che il meccanismo che Meta prevede affinché gli utenti possano lamentarsi di contenuti illegali non è conforme ai requisiti DMA e che il sistema interno per la gestione dei reclami sulle decisioni di moderazione dei contenuti è inefficace.
L’indagine su Meta sottolinea la serietà dell’UE nell’applicare nuove regole sui servizi digitali volte a proteggere le elezioni dalle interferenze straniere e dalla disinformazione.
L’attenzione non è solo sul rispetto delle normative in materia di pubblicità e contenuti politici, ma anche sulla messa a disposizione di strumenti per il monitoraggio e l’analisi dei dati pubblici.
In vista delle elezioni del Parlamento europeo, i risultati dell’indagine potrebbero avere un impatto significativo sul panorama politico della regione.
Redazione
Una nuova inserzione apparsa su Exploit pochi minuti fa mostra quanto sia cruciale la Cyber Threat Intelligence per prevenire le minacce informatiche. Su uno dei principali forum underground del dark ...

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...