
Redazione RHC : 16 Maggio 2023 17:31
Dopo il blocco della produzione Toyota a causa di un attacco alla supply chain di un produttore di porta bicchieri, ritorniamo a parlare di Toyota per una perdita di dati importante.
La casa automobilistica Toyota ha annunciato una perdita di dati di importante, ovvero oltre 2 milioni di clienti sono stati esposti su internet a causa di un errore all’interno di un servizio cloud.
Toyota ha affermato che i dati dei clienti in Giappone erano disponibili al pubblico dal 2012. A causa di un errore di un dipendente addetto alla configurazione del servizio, il sistema cloud è stato impostato su “pubblico” anziché su “privato”.
| Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference.  Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. 
 
 Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. | 
La configurazione ha comportato la divulgazione di informazioni sulla posizione dei veicoli e sui numeri di identificazione del dispositivo nei veicoli. La società afferma che al momento non ci sono prove di abuso dei dati dei clienti trapelati.
La fuga di notizie ha interessato principalmente i clienti di T-Connect. Questo servizio offre varie funzionalità come l’assistente vocale basato sull’intelligenza artificiale, la connessione automatica ai call center, il supporto di emergenza, il rilevamento del veicolo, la navigazione, le statistiche del veicolo e altre opzioni.
Toyota ha affermato che la società creerà un sistema per monitorare continuamente le impostazioni e istruire i dipendenti su come gestire i dati esposti online.
Purtroppo l’errore umano risulta sempre dietro l’angolo nei sistemi complessi e le attività di controllo consentono di mitigare questo genere di problemi, premesso che si facciano.
 Redazione
Redazione
A partire da martedì 12 novembre 2025 entreranno in vigore le nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che impongono un sistema di verifica dell’età per acce...

AzureHound, parte della suite BloodHound, nasce come strumento open-source per aiutare i team di sicurezza e i red team a individuare vulnerabilità e percorsi di escalation negli ambienti Microsoft A...

La tempestività è fondamentale nella cybersecurity. Red Hot Cyber ha recentemente lanciato un servizio completamente gratuito che permette a professionisti IT, analisti della sicurezza e appassionat...

Una risposta rapida alle minacce in aumento contro l’infrastruttura di posta elettronica è stata fornita dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA), in collaborazione con la Nati...

I ricercatori di Varonis hanno scoperto la piattaforma MaaS (malware-as-a-service) Atroposia. Per 200 dollari al mese, i suoi clienti ricevono un Trojan di accesso remoto con funzionalità estese, tra...