Antonio Piovesan : 7 Marzo 2024 07:19
Parliamo oggi un po’ delle CDN, o Reti di Consegna dei Contenuti (Content Delivery Network) e del perché queste possano essere viste come dei veri e propri salvavita digitali.
Immaginate di essere in un ristorante affollato. C’è un solo cameriere che corre da una parte all’altra per servire tutti i clienti. Ora, se ogni tavolo avesse il proprio cameriere dedicato, il servizio sarebbe molto più veloce, vero? Ecco, le CDN funzionano più o meno così per il vostro sito web.
Quando qualcuno visita il vostro sito, di solito richiede le informazioni da un server centrale che potrebbe trovarsi dall’altra parte del mondo. Questo distanza fisica potrebbe rallentare le cose, un po’ come quel povero cameriere da solo. Le CDN, invece, sono come una squadra di camerieri distribuiti in tutto il mondo, pronti a servire i contenuti del vostro sito web dal punto più vicino al cliente. Questo significa che le pagine si caricano più velocemente, proprio come il cibo che arriva caldo e pronto al vostro tavolo.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected] ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Ma non è tutto. Più e più volte RCH vi ha parlato di quei fastidiosi attacchi Dos e DDoS che possono mandare in tilt un sito: le CDN possono venire in aiuto. Un attacco DDoS è come una folla di persone che entra nel ristorante e pretende di essere servita subito, anche se in realtà esse non hanno intenzione di ordinare davvero. Saturano lo spazio e nessun cliente reale può ottenere ciò che desidera. Le CDN possono riconoscere questi “finti clienti” e impedire loro di sovraccaricare il vostro sito, assicurando che i vostri veri visitatori possano sempre godersi la loro esperienza senza interruzioni.
In breve, le CDN non solo velocizzano il caricamento delle vostre pagine web, ma proteggono anche il vostro sito da quegli attacchi che potrebbero altrimenti mandarlo in crash. È come avere una squadra di super-camerieri che non solo servono velocemente, ma tengono anche lontani i disturbatori. Fantastico, no?
Eccoci con qualche chicca tecnica sulle CDN. Queste reti sono composte da una serie di server distribuiti geograficamente, che lavorano insieme per fornire contenuti web velocemente agli utenti in base alla loro posizione geografica. Il cuore di una CDN è il “caching“, che memorizza temporaneamente copie dei contenuti in punti strategici per ridurre la latenza di acesso agli stessi.
Ogni server all’interno della CDN è chiamato “edge server” e funge da punto di accesso per gli utenti nella sua area. Quando un utente richiede un contenuto, la CDN reindirizza la richiesta all’edge server più vicino, garantendo così tempi di risposta rapidi e riducendo il carico sul server originale.
I dettagli tecnici includono:
In sostanza, le CDN sono una rete intelligente che non solo accelera la consegna dei contenuti ma offre anche una robusta difesa contro gli attacchi informatici, assicurando che il vostro sito sia sempre accessibile e performante.
In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...
La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...
Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...
Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...
Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...