Antonio Piovesan : 7 Marzo 2024 07:19
Parliamo oggi un po’ delle CDN, o Reti di Consegna dei Contenuti (Content Delivery Network) e del perché queste possano essere viste come dei veri e propri salvavita digitali.
Immaginate di essere in un ristorante affollato. C’è un solo cameriere che corre da una parte all’altra per servire tutti i clienti. Ora, se ogni tavolo avesse il proprio cameriere dedicato, il servizio sarebbe molto più veloce, vero? Ecco, le CDN funzionano più o meno così per il vostro sito web.
Quando qualcuno visita il vostro sito, di solito richiede le informazioni da un server centrale che potrebbe trovarsi dall’altra parte del mondo. Questo distanza fisica potrebbe rallentare le cose, un po’ come quel povero cameriere da solo. Le CDN, invece, sono come una squadra di camerieri distribuiti in tutto il mondo, pronti a servire i contenuti del vostro sito web dal punto più vicino al cliente. Questo significa che le pagine si caricano più velocemente, proprio come il cibo che arriva caldo e pronto al vostro tavolo.
CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC
Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"?
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti?
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Ma non è tutto. Più e più volte RCH vi ha parlato di quei fastidiosi attacchi Dos e DDoS che possono mandare in tilt un sito: le CDN possono venire in aiuto. Un attacco DDoS è come una folla di persone che entra nel ristorante e pretende di essere servita subito, anche se in realtà esse non hanno intenzione di ordinare davvero. Saturano lo spazio e nessun cliente reale può ottenere ciò che desidera. Le CDN possono riconoscere questi “finti clienti” e impedire loro di sovraccaricare il vostro sito, assicurando che i vostri veri visitatori possano sempre godersi la loro esperienza senza interruzioni.
In breve, le CDN non solo velocizzano il caricamento delle vostre pagine web, ma proteggono anche il vostro sito da quegli attacchi che potrebbero altrimenti mandarlo in crash. È come avere una squadra di super-camerieri che non solo servono velocemente, ma tengono anche lontani i disturbatori. Fantastico, no?
Eccoci con qualche chicca tecnica sulle CDN. Queste reti sono composte da una serie di server distribuiti geograficamente, che lavorano insieme per fornire contenuti web velocemente agli utenti in base alla loro posizione geografica. Il cuore di una CDN è il “caching“, che memorizza temporaneamente copie dei contenuti in punti strategici per ridurre la latenza di acesso agli stessi.
Ogni server all’interno della CDN è chiamato “edge server” e funge da punto di accesso per gli utenti nella sua area. Quando un utente richiede un contenuto, la CDN reindirizza la richiesta all’edge server più vicino, garantendo così tempi di risposta rapidi e riducendo il carico sul server originale.
I dettagli tecnici includono:
In sostanza, le CDN sono una rete intelligente che non solo accelera la consegna dei contenuti ma offre anche una robusta difesa contro gli attacchi informatici, assicurando che il vostro sito sia sempre accessibile e performante.
le piante infestanti, se non vengono estirpate dalle radici rinasceranno, molto più vigorose di prima. Questo è il cybercrime e questa è la nuova rinascita, la quinta in assoluto dalle ...
Microsoft ha avviato un’indagine interna per chiarire se una fuga di informazioni riservate dal programma Microsoft Active Protections Program (MAPP) abbia permesso a hacker cinesi sponsorizzat...
Il 13 giugno 2025 Israele bombarda un centinaio di obiettivi militari e gli impianti nucleari iraniani di Natanz, Fordow e Isfahan in un raid calcolato nei minimi dettagli. L’operazione “...
Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...
Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006