Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Scopriamo il perché Instagram è stato bandito dalla Russia.

Redazione RHC : 14 Marzo 2022 16:29

Come abbiamo precedentemente riportato, da oggi, 14 marzo 2022, Instagram è ufficialmente bloccato in Russia. Secondo una dichiarazione di Roskomnadzor

“l’ufficio del procuratore generale russo ha chiesto che l’accesso a questo social network sia limitato”

questo è quanto riportato dal Roskomnadzor, poiché la società madre di Facebook e Instagram, Meta, aveva precedentemente consentito:


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“la pubblicazione di informazioni contenenti appelli alla violenza contro i cittadini russi”

sulle sue piattaforme.

Tutto è iniziato alla fine della scorsa settimana con una pubblicazione da parte di Reuters che citava documenti interni di Meta, la quale stava cambiando temporaneamente la sua politica di moderazione e consentendo agli utenti di Facebook e Instagram in alcuni paesi di incentivare violenze contro i russi e l’esercito russo nel contesto di una “operazione speciale in Ucraina”. 

Il social network ha anche consentito temporaneamente “messaggi che chiedevano la morte del presidente russo Vladimir Putin e del presidente bielorusso Alexander Lukashenko”.

Inizialmente, è stato riferito che le nuove regole di moderazione si applicano ad Armenia, Azerbaigian, Estonia, Georgia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia, Romania, Russia, Slovacchia e Ucraina. 

Successivamente, la direzione di Meta si è affrettata a dichiarare che tali regole si applicano solo all’Ucraina, e non ai civili in quanto la russofobia e la discriminazione non hanno posto sulle piattaforme di Meta.

Dichiarazione del vicepresidente di Meta Platforms Nick Clegg

La reazione delle autorità russe è stata rapida:

  • l’ambasciata russa negli Stati Uniti ha definito criminali le azioni di Meta e ha chiesto alle autorità americane di “fermare immediatamente le attività estremiste” dell’azienda;
  • La Procura della Russia ha immediatamente inviato una richiesta a Roskomnadzor per limitare l’accesso a Instagram (Facebook era stato già bloccato all’inizio di marzo), e ha anche chiesto di riconoscere Meta Platforms Inc. come organizzazione estremista e vietare le sue attività sul territorio della Russia;
  • a sua volta, il Comitato Investigativo della Federazione Russa ha  aperto un procedimento penale “in relazione a richieste illegali di omicidio e violenze contro cittadini della Federazione Russa da parte di dipendenti della società americana Meta, proprietaria dei social network Facebook e Instagram”.

Di conseguenza, Instagram è stato ufficialmente incluso nel registro dei siti vietati nella Federazione Russa, sebbene agli utenti siano stati concessi due giorni (fino a lunedì 14 marzo) per scaricare gli archivi presenti all’interno del famoso social network.

Gli utenti dei servizi statali hanno ricevuto lettere da Roskomnadzor che spiegavano i motivi del blocco.

Lettere ricevute dagli utenti dei servizi pubblici

Al momento, secondo GlobalCheck, il social network non è più disponibile per la maggior parte degli utenti russi.

Allo stesso tempo, secondo RIA Novosti, il blocco non ha interessato il messenger WhatsApp, anch’esso di proprietà di Meta, “poiché è un mezzo di comunicazione, non una fonte di posizionamento”.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Da AI white ad AI black il passo è breve. Nuovi strumenti per Script Kiddies bussano alle porte

I ricercatori di Okta  hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...