Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Scrivi il codice sempre più veloce! Ecco Cursor, il Tuo IDE con a bordo l’intelligenza artificiale

Redazione RHC : 9 Aprile 2024 07:55

Lo sviluppatore Aman Sanger ha presentato la sua creazione: un nuovo editor di codice basato sull’intelligenza artificiale. Si chiama Cursor, ed è progettato per accelerare e semplificare il processo di sviluppo del software, facendo risparmiare tempo agli specialisti nella navigazione nel codice, correggendo errori e apportando modifiche.

Gli strumenti esistenti e gli ambienti di sviluppo integrati (IDE), nonostante forniscano completamento del codice, evidenziazione della sintassi e strumenti di debug, spesso non sono in grado di fornire la produttività e l’efficienza necessarie per progetti complessi a causa della mancanza di funzionalità avanzate di intelligenza artificiale.

In tale contesto, Cursor offre un’ampia gamma di funzionalità come chat, modifica del codice, debug, comandi da terminale e altre, basate su modelli linguistici avanzati. Gli strumenti consentono agli sviluppatori di interagire con l’intelligenza artificiale, ottenere suggerimenti sul codice, correggere bug e persino scrivere comandi in linguaggio naturale.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Una delle caratteristiche principali di Cursor è la capacità di correggere automaticamente gli errori nel terminale. Utilizzando la tecnologia AI, Cursor analizza i messaggi di errore, esamina i file di codice e suggerisce automaticamente modi per risolverli. Questo meccanismo può far risparmiare tempo agli sviluppatori in modo significativo e ridurre la necessità di debug manuale, con conseguente aumento della produttività e dell’efficienza del processo di sviluppo.

Sanger afferma che le funzionalità esistenti di Cursor e quelle pianificate per il futuro mancano nel tradizionale editor di codice VSCode. Inoltre, come ha notato Sanger, Cursor funziona 2 volte più velocemente di Copilot grazie all’ottimizzazione dell’output e ad una versione migliorata del modello.

Sanger ha fatto notare che il suo team ha collaborato con OpenAI, che ha dato loro accesso anticipato a GPT-4. Grazie a questa partnership, il team di Sanger è stato in grado di portare tutta la potenza di GPT-4 su Cursor per la scrittura del codice. Per sviluppare Cursor, Sanger ha fondato la società Anysphere e nell’ottobre 2023 ha ricevuto 8 milioni di dollari dall’OpenAI Startup Fund.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...

Robot umanoide cinese sostituisce la propria batteria e lavora 24 ore al giorno
Di Redazione RHC - 20/07/2025

La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...