Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Sicurezza Nazionale o Nulla! Gli USA Dichiarano Guerra a Huawei e ZTE

Redazione RHC : 9 Dicembre 2024 13:11

Questa settimana la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti voterà un disegno di legge sulla difesa che prevede finanziamenti per oltre 3 miliardi di dollari per sostituire le apparecchiature delle società di telecomunicazioni cinesi Huawei e ZTE nelle reti wireless americane. Questa misura è volta ad eliminare le minacce alla sicurezza nazionale.

Il documento di 1.800 pagine include anche ulteriori iniziative legate alla Cina, come un rapporto sui tentativi delle aziende cinesi di eludere le normative statunitensi e un’analisi delle capacità biotecnologiche della Cina.

Secondo la Federal Communications Commission (FCC), sono necessari 4,98 miliardi di dollari per rimuovere e sostituire le apparecchiature non sicure, ma il Congresso ha precedentemente stanziato solo 1,9 miliardi di dollari. La nuova iniziativa dovrebbe compensare la mancanza di finanziamenti.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

La scorsa settimana la presidente della FCC Jessica Rosenworcel ha chiesto al Congresso fondi aggiuntivi, sottolineando che il deficit di 3,08 miliardi di dollari minaccia la sicurezza nazionale e potrebbe lasciare i residenti rurali senza comunicazioni. In alcune regioni, ciò potrebbe portare alla chiusura di un unico operatore e creare un rischio per il servizio di emergenza.

Il programma “rimuovi e sostituisci” per le apparecchiature cinesi è iniziato nel 2019. Successivamente il Congresso ha ordinato alla FCC di garantire che le reti di operatori che ricevono sussidi federali fossero ripulite. La Casa Bianca ha richiesto ulteriori 3,1 miliardi di dollari nel 2023 per completare il progetto.

La senatrice Maria Cantwell ha osservato che i finanziamenti per il programma, nonché fino a 500 milioni di dollari per gli hub tecnologici regionali, saranno coperti attraverso una vendita una tantum dello spettro AWS-3 per le tecnologie wireless.

Tim Donovan, CEO della Competitive Carriers Association, ha espresso sostegno al piano, affermando che il finanziamento è necessario per soddisfare il mandato di sostituzione delle apparecchiature garantendo al tempo stesso la connettività a milioni di americani.

La competizione tecnologica tra i paesi si sta trasformando sempre più in un conflitto, in cui la protezione degli interessi nazionali si misura non solo con la potenza militare, ma anche con la capacità di controllare le comunicazioni di informazione.

In questa nuova realtà digitale, l’infrastruttura delle telecomunicazioni diventa non solo un mezzo di comunicazione, ma un asset strategico da cui dipende non solo la sicurezza economica, ma anche la sovranità dello Stato.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Attacchi agli aeroporti europei: ENISA identifica il ransomware
Di Redazione RHC - 22/09/2025

L’Agenzia europea per la sicurezza informatica (ENISA) ha annunciato di aver identificato il ransomware che ha bloccato gli aeroporti europei. L’incidente ha colpito diverse città europee, tra cu...

I vincitori della corsa all’Intelligenza artificiale? Saranno gli elettricisti e gli idraulici
Di Redazione RHC - 22/09/2025

In un’intervista con Channel 4 News, il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha dichiarato che nella corsa al successo nell’era dell’intelligenza artificiale, “i grandi vincitori saranno elettricisti ...

Maxi leak su DarkForums: 196 siti italiani esposti con credenziali FTP in chiaro
Di Luca Stivali - 22/09/2025

Il 20 settembre 2025 alle 23:52 è comparso su DarkForums un thread dal titolo “FRESH FTP LEAK”, pubblicato dall’utente Hackfut. Il materiale esporrebbe accessi a server FTP distribuiti in d...

Dal guinzaglio all’autonomia: Ban, blocco Nvidia e soluzioni cluster AI di Huawei
Di Redazione RHC - 22/09/2025

La cinese Huawei ha compiuto un passo importante nello sviluppo della propria infrastruttura di intelligenza artificiale. L’azienda ha presentato soluzioni progettate per aumentare la potenza di cal...

Gli hacker non vogliono salvarti: vogliono cancellarti
Di Redazione RHC - 21/09/2025

Gli hacker prendono sempre più di mira i backup , non i sistemi o i server, ma i dati che le aziende conservano per un periodo di tempo limitato, in modo da potersi riprendere in caso di attacchi. Un...