Redazione RHC : 29 Marzo 2025 21:15
Quando Jeffrey Goldberg dell’Atlantic ha fatto trapelare accidentalmente un messaggio di gruppo privato di alti funzionari statunitensi su un possibile attacco contro gli Houthi nello Yemen, ha suscitato molto scherno sui social media.
Ma al di là dell’imbarazzo e del commento politico, l’incidente ha lanciato un messaggio importante: le agenzie di intelligence americane utilizzano Signal, una popolare app crittografata, e ritengono che sia sicura.
Sebbene siano regolarmente in corso dibattiti sulla sicurezza della crittografia nei servizi di messaggistica come Signal, Telegram e WhatsApp, il fatto che vengano utilizzati anche dagli ufficiali dei servizi segreti parla da sé. Soprattutto se si considera che alla recente chat a porte chiuse di Signal erano presenti il vicepresidente J.D. Vance, il direttore dell’intelligence Tulsi Gabbard, il segretario alla Difesa Pete Hegseth, il direttore della CIA John Ratcliffe, il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz e altri funzionari dell’amministrazione.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Come ha ammesso Waltz su Fox News, è stato lui stesso a creare il gruppo e ad aggiungervi inavvertitamente Goldberg, poiché il numero era salvato nei suoi contatti con un nome diverso, presumibilmente quello di un dipendente governativo.
Il problema non è Signal, ma il modo in cui le persone gestiscono i contatti. Come notato Secondo il professor Ryan Ellis della Northeastern University, nessuna protezione potrà mai salvarvi se qualcuno invia segreti al destinatario sbagliato.
Durante un’audizione al Senato del 25 marzo, il direttore della CIA Ratcliffe ha confermato che Signal era stato installato sul computer della sua azienda, come quello della maggior parte dei dipendenti, fin dall’inizio del suo mandato presso l’agenzia. L’applicazione è ufficialmente approvata per la corrispondenza interna e viene utilizzata non solo dalla CIA, ma anche da altre agenzie governative.
È stato addirittura raccomandato dalla Casa Bianca e dalla CISA, l’agenzia statunitense per la sicurezza informatica, per i funzionari che potrebbero essere presi di mira dalle agenzie di intelligence straniere.
Signal non è l’unico in questa lista. Professore Frederick Scholl della Quinnipiac University aggiunge , tra i messenger sicuri troviamo anche Briar, Session, SimpleX, Telegram, Threema, Viber, Wire e altri. Ed è in pieno svolgimento anche il passaggio di massa ai messaggi RCS criptati al posto dei normali SMS: ora anche Apple e Google supportano una protezione compatibile dei messaggi tra le loro piattaforme.
Tuttavia, la popolarità della crittografia suscita anche critiche. I giornalisti dell’Associated Press hanno scoperto che i servizi di messaggistica sicura sono utilizzati attivamente da funzionari a tutti i livelli, dai governatori ai senatori, fino ai consigli scolastici. Ciò solleva il timore che il processo decisionale si stia spostando nell’ombra, al di fuori dei canali ufficiali. Ma nonostante ciò, le agenzie governative continuano a insistere sul fatto che la sicurezza richiede la crittografia, soprattutto nell’era dello spionaggio digitale.
Nessuno può dare la garanzia assoluta che nessun messenger verrà hackerato. Una cosa è certa: se anche la CIA consiglia di utilizzare Signal, allora vale sicuramente la pena prenderlo in considerazione. La cosa principale è controllare attentamente chi aggiungi alla chat.
Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...
Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...
Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...
Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...
Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006