Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Siri sarà per i bambini meglio della Mamma? Opportunità e Sfide del Futuro Educativo

Redazione RHC : 16 Giugno 2024 17:03

Per padroneggiare una lingua, i bambini hanno bisogno di molta comunicazione. Fino a poco tempo fa, le fonti dell’interazione linguistica erano esclusivamente le persone. Tuttavia, con l’avvento di dispositivi come Siri e Alexa, i bambini hanno iniziato a parlare con le macchine. Discutono di scienza, del tempo e persino delle loro principesse Disney preferite. La tecnologia ha trovato il suo posto anche nelle scuole: molti insegnanti utilizzano giochi interattivi con intelligenza artificiale per insegnare ai bambini la matematica e la lettura.

I genitori moderni possono utilizzare app che non solo leggono favole della buonanotte, ma coinvolgono anche i loro figli in un dialogo. Negli asili nido i bambini possono imparare utilizzando tablet adatti al loro livello di conoscenza e attenzione.

Sorge però la domanda: interagire con l’intelligenza artificiale è uguale a comunicare con gli esseri umani? I bambini imparano la lingua in un ambiente sociale in cui le persone vicine partecipano attivamente a questo processo. Le IA come ChatGPT imparano da grandi quantità di dati, mentre i bambini imparano dagli esseri umani con l’intenzione di trasmettere conoscenza.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

I bambini hanno un’abilità unica che l’intelligenza artificiale non ha. Imparano attraverso l’interazione sociale utilizzando meno dati di quelli necessari per addestrare i modelli linguistici. Ad esempio, gli esperimenti hanno dimostrato che i bambini possono associare le parole agli oggetti che gli adulti guardano, anche se questi oggetti sono fuori dal loro campo visivo.

La tecnologia può integrare, ma non sostituire, l’interazione umana. App come StoryBuddy incoraggiano il dialogo con i bambini sulle motivazioni dei personaggi dei libri. Tuttavia, i bambini non percepiscono l’intelligenza artificiale da adulti e spesso attribuiscono qualità umane ai robot. Ciò può aiutare con l’apprendimento, ma richiede il riconoscimento che l’intelligenza artificiale non ha emozioni o intenzioni.

L’apprendimento efficace richiede la sincronizzazione e l’interazione con altre persone. La ricerca ha dimostrato che la sincronizzazione dell’attività cerebrale degli studenti aumenta il loro impegno e la capacità di apprendere materiale. La tecnologia non può sostituire completamente questo effetto.

Roberta Golinkoff, ricercatrice presso l’Università del Delaware, sottolinea che la tecnologia dovrebbe integrare, e non sostituire, l’interazione umana nell’apprendimento. Gli sviluppi moderni come Mathemyths mostrano che i bambini possono apprendere in modo efficace con l’intelligenza artificiale, ma queste tecnologie devono essere progettate e testate attentamente.

In futuro, è importante considerare il contesto sociale dell’apprendimento e garantire l’accesso a tecnologie educative di qualità per tutti i bambini, indipendentemente dal loro status socioeconomico. Solo allora la tecnologia potrà davvero supportare e migliorare l’apprendimento.

I ricercatori notano che i bambini imparano molto meglio quando apprendono in un ambiente interattivo e sociale. Programmi come StoryBuddy e Mathemyths creano le condizioni per questo tipo di apprendimento coinvolgendo i bambini nel dialogo e incoraggiando la loro partecipazione. Ad esempio, StoryBuddy aiuta i bambini a comprendere le motivazioni dei personaggi ponendo domande sulla trama.

Tuttavia, ci sono anche dei rischi. L’intelligenza artificiale, a differenza degli esseri umani, non è capace di attaccamento emotivo e non può sempre interpretare correttamente le intenzioni di un bambino. Ciò può portare ad un apprendimento errato o alla mancanza di motivazione nei bambini.

La ricerca mostra che i bambini imparano più velocemente e in modo più efficace quando interagiscono con le persone, soprattutto con quelle di cui si fidano. Genitori e insegnanti svolgono un ruolo chiave in questo processo aiutando i bambini a collegare nuove informazioni alle proprie esperienze ed emozioni. L’uso della tecnologia in questo contesto dovrebbe mirare a supportare e migliorare queste interazioni piuttosto che a sostituirle.

L’introduzione dell’intelligenza artificiale nel processo educativo può aumentarne significativamente l’efficienza, soprattutto in condizioni di carenza di insegnanti qualificati. Tuttavia, per questo è necessario sviluppare tecnologie che tengano conto delle caratteristiche della percezione dei bambini e garantiscano la sicurezza e l’affidabilità delle informazioni ricevute.

L’intelligenza artificiale e la tecnologia moderna possono rappresentare un potente strumento nell’educazione dei bambini se utilizzate correttamente e in combinazione con i metodi di insegnamento tradizionali. È importante ricordare che la comunicazione dal vivo e la connessione emotiva rimangono elementi indispensabili nel processo di apprendimento e sviluppo di un bambino.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Addio star di carne e ossa? Arriva Tilly Norwood, la prima attrice AI!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

In un settore un tempo dominato da star dal vivo, i personaggi digitali si stanno facendo sempre più strada. Durante un summit a Zurigo, Ellin van der Velden, attrice, comica e tecnologa, ha annuncia...

Da user a root in un secondo! il CISA avverte: milioni di OS a rischio. Patchate!
Di Redazione RHC - 30/09/2025

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti ha aggiunto una vulnerabilità critica nella popolare utility Sudo, utilizzata su sistemi Linux e Unix-like, al suo catalog...

Gestione della crisi digitale: la comunicazione è la chiave tra successo o fallimento
Di Redazione RHC - 30/09/2025

Negli ultimi anni gli attacchi informatici sono diventati una delle principali minacce per le aziende, indipendentemente dal settore. Se i reparti tecnici si concentrano sulla risoluzione dei problemi...

Un’estensione barzelletta e cade Chat Control! Houston, abbiamo un problema… di privacy
Di Sergio Corpettini - 30/09/2025

Nel 2025 l’Unione Europea vuole avere il controllo totale sulle chat private. Il Regolamento “Chat Control” (proposta COM(2022)209) promette di combattere la pornografia minorile con la scansion...

0-day 0-click su WhatsApp! un’immagine basta per prendere il controllo del tuo iPhone
Di Redazione RHC - 29/09/2025

Qualche produttore di spyware starà probabilmente facendo ginnastica… strappandosi i capelli. Ma ormai è il solito teatrino: c’è chi trova, chi incassa, chi integra e poi arriva il ricercatore ...