Redazione RHC : 12 Giugno 2020 08:10
È stato scoperto un sito Web che sostituisce quello del Ministero della Salute Spagnolo che cerca di hackerare gli smartphone #Android iniettando dei #trojan.
È già noto che i tempi del #coronavirus hanno portato un incremento delle #violazioni e i siti fake vengono utilizzati da molti #criminali informatici per carpire la fiducia delle persone e infettare gli #smartphone.
Più specificamente, #CheckPoint ha rilevato nelle ultime ore una pagina Web falsa che impersona il sito del Ministero della Salute spagnolo per distribuire uno specifico trojan bancario per smartphone Android.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Questo Trojan, chiamato #Ginp, si installa sul cellulare della vittima per richiedere servizi di accessibilità e inviare informazioni su tutte le #app al server dell’attaccante, per rubare i dettagli bancari .
#redhotcyber #cybersecurity
https://www.elespanol.com/omicrono/software/20200609/suplantan-ministerio-sanidad-hackear-smartphones-android-troyanos/496450625_0.html
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006