Redazione RHC : 9 Agosto 2021 21:30
Tutti conosciamo e utilizziamo Google Translate.
Ma Google, sta lavorando da molto tempo sulle tecnologie di intelligenza artificiale (AI) collegate alla traduzione, ottenendo un certo successo in questo settore.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente. Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected] ![]()
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Uno di questi innovativi progetti è Translatotron, presentato nel 2019. Si tratta di un sistema di intelligenza artificiale che mira alla traduzione simultanea del discorso orale da una lingua all’altra.
Translatotron non si limita a tradurre il discorso in tempo reale, ma trasforma anche la voce di chi parla in modo che le parole pronunciate nella sua lingua di origine vengano riproposte nell’altra.
Tuttavia, nonostante gli ovvi vantaggi di questa tecnologia, si presentano degli svantaggi importanti, dal punto di vista della sicurezza informatica. Poiché il sistema è in grado di generare discorsi pronunciati con voci diverse, può essere utilizzato anche in truffe e anche per creare i famosi deepfake.
Ora Google ha introdotto il sistema Translatotron 2, in cui ha risolto il problema del possibile abuso preservando la voce originale di chi parla (la voce della traduzione è diversa dalla voce di chi parla).
Anche la qualità della traduzione e il parlato dal suono naturale sono stati migliorati riducendo i rumori indesiderati come il discorso confuso e le pause troppo lunghe tra le frasi. Inoltre, le prestazioni di Translatotron 2 sono molto superiori rispetto al sistema originale.
Secondo gli esperti, negli ultimi anni le tecnologie di conversione vocale sono diventate molto popolari. Queste tecnologie funzionano in modo così efficiente che anche i sistemi automatizzati non sono sempre in grado di distinguere quando una persona parla “dal vivo”, rispetto ad un discorso modificato.
I creatori di Translation 2 sperano che, in caso di successo, il loro progetto possa rappresentare una potenziale svolta in questo settore.
Negli ultimi anni le truffe online hanno assunto forme sempre più sofisticate, sfruttando non solo tecniche di ingegneria sociale, ma anche la fiducia che milioni di persone ripongono in figure relig...
Microsoft ha ricordato agli utenti che tra un mese terminerà il supporto per l’amato Windows 10. Dal 14 ottobre 2025, il sistema non riceverà più aggiornamenti di sicurezza , correzioni di bug e ...
Negli ultimi mesi mi sono trovato più volte a redigere querele per video falsi che circolavano online. Non parliamo soltanto di contenuti rubati e diffusi senza consenso, ma anche di deepfake: filmat...
Le aziende appaltatrici della difesa statunitense stanno sviluppando uno strumento di intelligenza artificiale chiamato Cyber Resilience On-Orbit (CROO) per rilevare attacchi informatici ai satelliti ...
Non brilliamo molto nella sicurezza informatica, ma sugli Spyware siamo tra i primi della classe! Secondo una ricerca dell’Atlantic Council, il settore dello spyware è in piena espansione, poiché ...