Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Stati Uniti e Cina pronti a siglare accordo storico sull’intelligenza artificiale e le armi autonome

Redazione RHC : 12 Novembre 2023 08:59

In un prossimo incontro bilaterale, i presidenti degli Stati Uniti e della Cina, Joe Biden e Xi Jinping, annunceranno un accordo che vieterebbe l’uso dell’intelligenza artificiale nelle armi autonome, compresi i droni, e nei sistemi di controllo e dispiegamento delle testate nucleari. Lo riferiscono due fonti vicine alla situazione.

Il principale argomento di discussione durante l’incontro, che si svolgerà a margine del vertice APEC di San Francisco, sarà il potenziale pericolo dell’intelligenza artificiale. Washington e Pechino hanno già espresso preoccupazione per l’uso incontrollato di questa tecnologia, che potrebbe provocare conflitti.

A febbraio, gli Stati Uniti hanno introdotto la Dichiarazione politica sull’uso militare responsabile dell’intelligenza artificiale, un nuovo quadro giuridico e diplomatico volto a costruire un consenso globale sullo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale militare. Questa iniziativa è già stata sostenuta da 36 paesi.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    L’amministrazione Biden ha inoltre annunciato nuove regole per l’approvazione di prodotti avanzati di intelligenza artificiale, che richiedono che tali progetti siano certificati dal governo federale americano, vietandone l’uso per creare armi biologiche o nucleari. Anche la Cina ha compiuto progressi significativi in ​​questo settore, soprattutto nello sviluppo di sistemi militari autonomi che utilizzano tecnologie avanzate di intelligenza artificiale.

    Inoltre, l’Esercito popolare di liberazione esplora da molti anni modi per migliorare i sistemi d’arma autonomi attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale. Gli esperti hanno accolto con favore l’inclusione di questo tema all’ordine del giorno dell’incontro Biden-Xi. Hanno sottolineato l’importanza di preservare “l’elemento umano” nei sistemi di controllo delle armi nucleari e hanno osservato che è improbabile che gli attuali negoziati tra Stati Uniti e Cina affrontino le questioni relative al controllo degli armamenti, data la sensibilità della Cina all’argomento.

    Si prevede che l’accordo contribuirà a ripristinare il dialogo militare-militare tra Stati Uniti e Cina, anche se non risolverà tutte le questioni nella sfera militare.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Non trovi la tua Tesla? Nessun problema: c’è Free TeslaMate
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Un ricercatore esperto in sicurezza informatica ha scoperto che centinaia di server TeslaMate in tutto il mondo trasmettono apertamente i dati dei veicoli Tesla senza alcuna protezione. Ciò signi...

    Il progetto Dojo di Tesla è morto. Una scommessa tecnologica finita in clamoroso fiasco
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...

    RIP Microsoft PowerShell 2.0! Tra Agosto e Settembre la fine di un’era
    Di Redazione RHC - 18/08/2025

    Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...

    SQLite, Nginx e Apache crollano in un giorno. Hacker e Agenti AI rivoluzioneranno il bug hunting?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...

    Arriva il primo UTERO ROBOTICO al mondo: un androide partorirà bambini entro il 2026?
    Di Redazione RHC - 17/08/2025

    L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...